Skip to Main Content

Territorio  

Pragelato. Una nuova Pro Loco ricca di voglia di fare

Pragelato. Una nuova Pro Loco ricca di voglia di fare

L’Amministrazione comunale di Pragelato l’ha sempre ricordato: affrontare l’estate del Covid senza una Pro Loco è stata un’ardua impresa (ben riuscita grazie alla collaborazione di volontari e altre associazioni). Certamente, però, quando il 17 ottobre la Pro Loco Pragelato è tornata operativa con il suo nuovo Direttivo, Merlo e i suoi non hanno nascosto la soddisfazione: «Ritorna la Pro Loco a Pragelato per rilanciare il ruolo e la funzione di questa storica ed importante associazione», ha sottolineato l’assessore al Turismo, Claudio Salvai.

A comporre il Consiglio Direttivo il Presidente Steve Zanna, i vice Alberto Milanesio e Vincenzo Ramello; Carla Cerutti e Matteo Aliprandi rispettivamente in qualità di Segretaria e Tesoriere e i Consiglieri Doretta Bouchard, Andrea Garbarino, Emma Sandretti, Franco Ficano, Ferruccio Chianale, Claudio Massarenti, Giovanni Carlino e Daniela Ferretti.

L’entusiasmo del nuovo presidente, Stefano “Steve” Zanna, è temperato dalla consapevolezza delle difficoltà del periodo: «Ci siamo già trovati per la programmazione, ma nei primi mesi dovremo fare i conti con l’incognita Covid. Nel periodo natalizio, con le dovute cautele, però vorremmo proporre qualcosa nel segno della tradizione soprattutto per le famiglie che passeranno le feste a Pragelato. Per l’estate siamo più ottimisti e pensiamo di riproporre iniziative tradizionali come “Miss Mucca”». Memore del successo nella scorsa estate degli appuntamenti dedicati alla storia e alla cultura delle borgate, Zanna è pronto ad affiancare altre associazioni, come la Fondazione Guiot Bourg, in quest’opera di riscoperta: «I turisti amano sentire il territorio vicino con la sua storia fatta anche di socialità e di relazioni, aspetti questi di cui il Covid ha fatto capire la grande importanza».

Naturalmente accanto alla cultura, la Pro Loco proverà a organizzare momenti ludici, musicali e di divertimento per l’estate 2021. «Le nostre proposte spazieranno su più aree per accontentare un pubblico variegato, cercando sempre di pianificare in modo efficace ed efficiente dal punto di vista economico e organizzativo le nostre iniziative. Vogliamo infatti porci con serietà in dialogo con l’amministrazione comunale a cui abbiamo già rivolto alcune richieste: una sede dove trovarci e un magazzino dove riporre il nostro materiale. E anche qualche risorsa per portare avanti i progetti che concorderemo». E per dare un senso di presenza fin da subito – oltre all’utilizzo di social come Instagram e Facebook – i volontari della Pro Loco sono stati in prima linea nel presidiare le strade in occasione del passaggio del Giro d’Italia lo scorso 24 ottobre.

GR

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *