Skip to Main Content

Territorio  

Pragelato. Partita una stagione ricca di eventi

Pragelato. Partita una stagione ricca di eventi

L’apertura ufficiale delle piste olimpiche e turistiche del fondo, e con neve naturale tra i 30 e gli 80 cm, si è inaugurata, il 30 novembre, la stagione invernale di Pragelato.

«Appena le temperature lo permetteranno – spiega il sindaco Giorgio Merlo – inizierà anche la produzione di neve artificiale per garantire l’atteso evento del 18 e 19 gennaio di Coppa Europa e una lunga stagione sciistica. La macchina organizzativa, al riguardo, funziona ormai a pieno regime»

La prossima Coppa Europa di Sci di fondo, per l’amministrazione pragelatese, intende segnare «definitivamente il ritorno di Pragelato come sede di gara di livello nazionale ed europeo dopo molti anni, purtroppo, di ristagno e di immobilismo. Un evento che, se ben organizzato sul versante logistico e sportivo, può essere il preludio per una prossima gara di Coppa del mondo. Oltre a riproporre Pragelato come “paese olimpico” agli occhi della opinione pubblica. E non solo di settore».

Al riguardo il primo cittadino, oltre a plaudire il lavoro del Comune e di Pragelato Races per l’organizzazione della Coppa Europa, ricorda: «Oltre al fantastico territorio, non possiamo dimenticare le grandi competenze che ci sono nel settore dello sci di fondo che culminarono con le Olimpiadi di Torino 2006. Non posso nascondere, infine, che ci sono un grande fermento, collaborazione e volontà per ritornare ai livelli che la località e le piste meritano. Perché a Pragelato non c’è solo il fondo. L’escursionismo sulla neve conta diverse specialità, dalle ciaspole alle biciclette al free-ride e molto altro. E il prossimo evento europeo può essere il volano per far ripartire la bicicletta. Noi ci crediamo e lavoriamo per centrare questo obiettivo».

Tra gli eventi già programmati, oltre alla Coppa del mondo, spiccano la XXVII Pradzalunga (22 dicembre), il Memorial Pierino Peyrot (5-6 gennaio), il Campionato Regionale Fisi AOC Memorial Francescato (12 gennaio), l’OPA Cup – Coppa Italia – Trofeo ESSE (18-19 gennaio), il Pragelato Snow Run (25 gennaio) e la Ciaspolata degli Escartons (1 marzo).

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *