Skip to Main Content

Territorio  

Pragelato. Merlo sul Parco Alpi Cozie: condividere insieme il progetto

Pragelato. Merlo sul Parco Alpi Cozie: condividere insieme il progetto

«La nomina di Mauro Deidier a Presidente del Parco Alpi Cozie può rappresentare un passaggio importante e decisivo per rilanciare il ruolo del Parco nel contesto territoriale di riferimento», assicura il sindaco di Pragelato, Giorgio Merlo.

Risolto il problema di fare il presidente dell’Ente parchi, però, ora «va affrontato il tema vero di questo ente strumentale della Regione Piemonte. E cioè, come rendere il Parco, questo importante Parco delle Alpi Cozie, uno strumento capace di contribuire allo sviluppo e alla crescita del nostro territorio, parte integrante dell’integrazione turistica ed elemento attrattivo per la sua specificità ed originalità».

La sede legale dell’Ente Parchi Alpi Cozie

Obiettivi ambiziosi, che però devono armonizzarsi con le attività dei comuni. «Credo – prosegue Merlo -che potrebbe essere importante un primo incontro, organizzato proprio dall’Amministrazione Comunale di Pragelato con tutti gli altri Comuni interessati dal Parco, con il neo Presidente Mauro Deidier. Organizzarlo a Pragelato, quando le condizioni lo renderanno possibile – e speriamo al più presto – lo ritengo importante perché questo Comune, da sempre, individua nel Parco un tassello importante per l’intero sviluppo del suo territorio. Per questo ritengo importante, nonché decisivo, un confronto pubblico – politico e di qualità – con il nuovo vertice del Parco che noi, stando alle prime dichiarazioni e impegni assunti dal suo Presidente, abbiamo condiviso e applaudito sin dall’inizio».

Foto Ente Parchi Alpi Cozie

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *