10 Aprile 2020
Pragelato. Maestra licenziata, sindaco e vice scrivono alla dirigente scolastica

«Le scelte, seppur legittime e trasparenti dell’autorità scolastica, non dovrebbero però mai andare a scapito della continuità didattica con possibili ricadute negative per gli stessi bambini», così inizia un comunicato emesso da Giorgio Merlo e Mauro Maurino (rispettivamente sindaco e vicesindaco, con delega all’Istruzione, di Pragelato) per stigmatizzare una scelta della preside dell’Istituto Gouthier, Giuliana Massaro.
«È il caso di ciò che è capitato in questi giorni a Pragelato – prosegue il comunicato – dove, nel pieno rispetto delle scelte compiute dal dirigente scolastico di Perosa Argentina e senza interferire minimamente come Amministrazione Comunale, è stata licenziata un’insegnante perché è rientrata dall’aspettativa, dopo molto tempo, chi ricopriva quel ruolo. Ora, in un momento difficile per tutti e con la scuola sospesa per ovvi motivi, il fatto di dover iniziare un percorso didattico con i bambini da parte di un’insegnante non conosciuta dai bambini stessi e a distanza, rischia di creare problemi non secondari anche sotto il profilo della cosiddetta continuità didattica. Oltre alla conoscenza diretta dei bambini maturata nel corso di questi anni e di questi mesi da parte della insegnante licenziata».
«Ci siamo permessi – concludono Merlo e Maurino – di inviare una lettera al Dirigente scolastico per sottoporre alla sua attenzione questi problemi perché, a volte, il rispetto legittimo dei principi burocratici rischia di provocare effetti sgraditi. Che, tra l’altro, sono stati evidenziati in questi giorni da molti genitori di Pragelato».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *