Skip to Main Content

In Provincia  

Piossasco. Dall'11 al 15 giugno la Festa brasiliana di solidarietà

Piossasco. Dall'11 al 15 giugno la Festa brasiliana di solidarietà

La 14ma edizione della Festa Brasiliana di Solidarietà organizzata dall’Associazione ONLUS Amici di Joaquim Gomes si terrà a Piossasco (Torino) in Piazza Primo Levi da mercoledì 11 giugno a domenica 15 giugno 2014: protagonisti cucina e musica brasilana, le partite dei Mondiali di calcio ma anche una riflessione sulle povertà e le contraddizioni del Brasile.

Si tratta di un evento unico nel suo genere: l’intero ricavato della festa sarà devoluto in progetti di solidarietà internazionale e supporto alimentare per le zone più povere del Brasile.

La Festa infatti, cresciuta negli anni fino ad arrivare ad una partecipazione di 3000 persone l’anno, è organizzata e realizzata completamente da volontari non stipendiati (oltre 100) degli Amici di Joaquim Gomes, una ONLUS attiva tutto l’anno sul territorio italiano e brasiliano nella raccolta fondi e nella sensibilizzazione.

Mai come quest’anno la Festa vedrà protagonista la cultura brasiliana in tutte le sue espressioni: l’apertura dei Mondiali di calcio è l’occasione ideale per celebrare la cultura sportiva, oltre che culinaria e musicale del Brasile. Allo stesso tempo, proprio in questo momento è fondamentale riflettere sulle difficoltà e contraddizioni di un Paese in crescita, ma che allo stesso tempo esclude molte persone dall’accesso ai diritti basilari dell’uomo. Il tema della festa sarà “Quale partita vogliamo giocare”?

Il programma della Festa

  • Mercoledì 11 giugno: dalle ore 21 conferenza dal titolo “L’altra faccia del Brasile” con Padre Renato Chiera, missionario in Brasile e proiezione del documentario “Casa do Menor – L’altra faccia del Brasile” di Davide Scalenghe. Il documentario, prodotto da ONG Casa do Menor e Luca Argentero per Inside Productions, racconta con grazia e intensità l’attività della ONG italiana fondata e diretta da Padre Renato Chiera. La conferenza, tenuta dallo stesso sacerdote, mostrerà il volto del Brasile più escluso e sfruttato, l’altra faccia di quello esaltato da Mondiali e Olimpiadi.
  • Giovedì 12 giugno: dalle ore 22 proiezione della partita di apertura dei Mondiali di calcio Brasile – Croazia, con servizio bar.
  • Venerdì 13 giugno: grande cena brasiliana di solidarietà. La cena sarà come da tradizione una cena completa con i piatti tipici della cultura brasiliana. Animazione e divertimento garantite: musica dal vivo con Andrea Trabucco ed il gruppo “Bloco Ja è”, capoeira con Gruppo Senzala, spettacolo di danza con ballerine brasiliane. Ingresso ore 19.00, inizio cena 20:15; termine musica 24:00.
  • Sabato 14 giugno: dalle ore 15.30 workshop di percussioni gratuito tenuto da Andrea Trabucco. Il musicista, diplomato con lode al conservatorio di Alessandria, ha vissuto per due anni in Brasile, dove ha perfezionato la sua abilità nelle percussioni con maestri come Marcos Suzano (percussionista di Gilberto Gil) partecipando anche al celebre carnevale di Rio. Dalle ore 19.00 esibizione finale dei partecipanti al workshop insieme al “Bloco Ja è” per aprire la Noite Brasileira, che proseguirà dalle 19.30: grigliata di carne con spettacolo di percussioni, musica brasiliana dal vivo e animazione. Durante la serata estrazione della Lotteria di beneficenza della Festa. Dalle 24 in poi, proiezione della partita Italia-Inghilterra dei Mondiali di Calcio.
  • Domenica 15 giugno: dalle ore 11:30 celebrazione della Santa Messa con canti brasiliani.

La manifestazione, realizzata sotto una tensostruttura, si terrà senza problemi anche in caso di pioggia. Per informazioni e prenotazioni per la cena di venerdì sarà necessario scrivere a festabrasiliana@amicojg.it o telefonare al numero 334.15.04.647, tutti i giorni dalle ore 18 alle 21; i biglietti saranno ritirabili nella parrocchia di Piossasco o accordandosi con volontari dell’Associazione. A tutti gli altri momenti, compresa la grigliata del sabato, è possibile partecipare liberamente. L’evento è realizzato con il contributo del Comune di Piossasco dall’Associazione ONLUS Amici di Joaquim Gomes.

Festa brasiliana Piossasco
Un momento della scorsa edizione

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *