Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Una targa per i 100 anni degli Alpini

Pinerolo. Una targa per i 100 anni degli Alpini

Il 3 aprile 2023 ricorre il centenario di fondazione dell’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Pinerolo, che posizionerà una targa commemorativa in Corso Torino, angolo via Virginio.

 

 

3 aprile 1923, 3 aprile 2023: 100 anni di vita

Per ricordare il suo secolo di vita associativa (è nata il 3 aprile 1923) l’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Pinerolo ha deciso di suggellare questo importante traguardo con una targa commemorativa posizionata nella città di Pinerolo in Corso Torino, angolo via Virginio.

 

Madrina della cerimonia Laura Vitelli Faldella

Lunedì 3 aprile 2023 alle ore 18 il Presidente sezionale Mauro Buttigliero, con Laura Vitelli Faldella, nipote del Generale Emilio Faldella, procederà allo scoprimento della targa commemorativa. Il presidente sezionale sarà accompagnato dall’intero Consiglio Direttivo Sezionale e dai 48 Gagliardetti dei vari Gruppi. Le note musicali della banda allieteranno l’evento. Il Presidente Nazionale dell’A.N.A. sarà rappresentato dal Consigliere Nazionale Alessandro Trovant.

 

Le autorità invitate

Saranno presenti numerose autorità istituzionali civili e religiose, quali

  • il presidente del Consiglio Regionale del Piemonte Stefano Allasia
  • il sindaco della Città di Pinerolo Luca Salvai
  • il Comandante della Brigata Alpina Taurinense Gen. Nicola Piasente
  • il Comandante del 3° Reggimento Alpini Col. Francesco Cameli
  • il Vescovo Derio Olivero
  • il Pastore Valdese Mauro Pons
  • saranno presenti inoltre le associazioni d’arma del territorio pinerolese

 

Prima iniziativa per il 100°

Questo evento è il primo di una serie che, per i suoi 100 anni di vita, la Sezione di Pinerolo promuoverà in città e nelle vallate del pinerolese.

Il programma completo a breve sul sito web www.pinerolo.ana.it

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *