Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Una pietra di inciampo per i migranti morti in mare

Pinerolo. Una pietra di inciampo per i migranti morti in mare

Un ennesimo, tragico naufragio nel mare Mediterraneo ha visto la morte di 130 migranti al largo delle coste libiche, avvenuta nella notte di giovedì 22 aprile tra l’indifferenza di tutti (Libia, Italia, Malta, ed Europa), nonostante per due giorni i naufraghi avessero disperatamente invocato aiuto.

Oltre al profondo sgomento per quanto avvenuto, il Gruppo dell’amicizia islamo-cristiana di Pinerolo, sente urgente la necessità di una proposta concreta: la realizzazione di un piccolo spazio, un metro quadrato di terra, per ricordare le 130 vittime, ultime di una tragedia infinita, a cui l’indifferenza umana ha anche negato di essere recuperate dal mare per riposare nella terra.

Un metro quadrato, uno spazio simbolico per ricordare – all’interno del cimitero o al di fuori di esso, nella città – e in cui poter posare una pietra d’inciampo (sul modello di quelle dedicate alle vittime delle persecuzioni naziste), un segno per non dimenticare quelle tante vittime, uomini, donne, bambini, fuggite da miseria, violenza e guerra, morti due volte. La seconda nella nostra indifferenza.

Il Gruppo dell’amicizia islamo-cristiana si rivolge anche alla società civile, gruppi, associazioni, singoli, che non intendono voltarsi dall’altra parte davanti alle sofferenze di altri esseri umani e alla disumanizzazione della società, perché si facciano promotori di umanità e sensibilizzino le Amministrazioni a loro più vicine affinché si possano realizzare spazi di ricordo o pietre d’inciampo nei diversi Comuni.

Il gruppo dell’amicizia islamo-cristiana è un gruppo apartitico formato da cittadini di diversa formazione e fede religiosa che hanno fatto dell’amicizia e del confronto pacifico il loro obiettivo primario. Molti gli interventi e le prese di posizione del Gruppo in merito, soprattutto, alle azioni terroristiche, di qualsiasi matrice esse siano, ribadendo sempre la loro forte e totale condanna.

Per ulteriori informazioni sulle iniziative dedicate alle vittime migranti nel Mediterraneo si può scrivere all’indirizzo email: amicizia.ic@gmail.com

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *