21 Giugno 2021
Pinerolo. Un comitato per recuperare la cappella di San Lazzaro
Venerdì 25 giugno alle ore 21, presso la parrocchia Cuore Immacolato di Maria (in borgo San Lazzaro) a Pinerolo, Italia Nostra sezione del Pinerolese e la Società Storica Pinerolese illustreranno alla cittadinanza la storia della cappella medioevale dell’Ospedale del Lazzaretto di Pinerolo. Una cappella, già presente nel XIV secolo, come segnalato da Pietro Caffaro nell’opera “Notizie e documenti della chiesa pinerolese”, che versa purtroppo in grave stato di degrado.
La serata nasce per sensibilizzare la popolazione, ed in primo luogo la proprietà (infatti la cappella è di proprietà privata inserita all’interno dell’ex area industriale Corcos) verso la valorizzazione di questo piccolo
edificio, ricco di storia, costituendo un comitato per promuoverne il recupero.
Nel corso della serata – introdotta da Maurizio Trombotto di Italia Nostra – Marco Calliero (archivista della Diocesi) illustrerà la storia della cappella, desunta dagli scritti di Pietro Caffaro, mentre a Gian Vittorio Avondo, Gianbattista Aimino e Pino Moretti (coautori del libro “Epidemie in Piemonte. Una storia lunga quattro secoli”) toccherà raccontare le diverse epidemie che videro coinvolta anche Pinerolo (la più famosa quella negli anni Trenta del ‘600 che decimò la popolazione sia civile sia militare).
Alla serata – a cui è stata invitata, a nome della proprietà dell’area, Maria Luisa Cosso – saranno presenti sia l’ex parroco Angelo Polastro, sia don Davide De Bortoli, attuale titolare della parrocchia.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *