21 Aprile 2013
Pinerolo. Serate di incontro fra specialisti dell’ASL TO3 e i cittadini

Anche quest’anno la direzione dell’ASL TO3 ha voluto dar corso all’organizzazione di un programma di serate pubbliche di informazione sanitaria; nell’anno 2012 alle dieci serate avevano partecipato circa duemila cittadini ma, al di là di chi partecipa fisicamente, l’occasione delle serate consente all’azienda di far leggere ad oltre diecimila persone gli opuscoli preparati dagli specialisti contenenti i consigli e le informazioni su ogni patologia trattata compresa la loro pubblicazione sui siti aziendali. «Migliorare l’informazione dei cittadini – spiega un comunicato dell’ASL TO3 – è importante, non solo perché si favorisce un consapevole ed appropriata fruizione dei servizi ma anche e soprattutto perché è provato che per oltre il 50% la salvaguardia della nostra salute è determinata da noi stessi, dai nostri comportamenti, dalle nostre abitudini alimentari e stile di vita quindi dalle informazioni di cui disponiamo». L’apertura e la presentazione del programma sono avvenuti sabato 13 aprile all’Auditorium Baralis con una rappresentazione teatrale. I temi sono stati scelti con riferimento a patologie o problematiche di grande diffusione fra la popolazione con la condivisione da parte del direttore dell’Area Integrata della Prevenzione, dottor Paolo Laurenti che, alternandosi con il dottor Silvio Venuti (responsabile dell’Assistenza Territoriale) e con gli specialisti presenti nelle varie serate, saranno i conduttori medico-scientifici delle serate stesse. Per ogni serata è prevista una relazione di apertura a cura degli specialisti che operano presso gli ospedali e presso i servizi ASL TO3 (effettuata anche con supporti illustrati in videoproiezione) nella quale vengono riportate tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla cura e sulla prevenzione delle singole patologie e viene al riguardo indicato che cosa si fa e dove presso l’ASL TO3 di Collegno e Pinerolo, successivamente è previsto ampio spazio alle domande dei partecipanti, tenuto conto che fra il pubblico saranno presenti anche medici di famiglia ed operatori sanitari, opportunamente invitati a tutte le serate. «Con queste serate informative, che fanno parte dei programmi di comunicazione ed educazione alla salute della nostra azienda – ha specificato il dottor Gaetano Cosenza, direttore generale dell’ASL TO3 – ci proponiamo di instaurare un possibilità aggiuntiva di dialogo diretto con la popolazione interessata». L’ingresso a tutte le serate informative (tutte con inizio alle ore 21) è gratuito ed il programma non rappresenta alcun onere per l’ASL, grazie a sponsorizzazioni pubblicitarie. La prima serata si è svolta il 16 aprile nella Sala Conferenze dell’ASL TO3 di Pinerolo (Stradale Fenestrelle 72), la seconda, sul tema “Cucina sana, ma con gusto!” è il programma martedì 7 maggio al Museo Storico del Mutuo soccorso (via Silvio Pellico 19, Pinerolo). La terza è invece in programma martedì 14 maggio, presso la Sala Conferenze dell’ASL TO3 di Pinerolo, sul tema “Ansia, insonnia e depressione”. Su una tematica calda qual è la sanità, è da sottolineare anche la petizione popolare promossa dal Partito Democratico del Piemonte contro la decisione della Giunta Cota di vendere gli ospedali attraverso la creazione di un fondo immobiliare sanitario. «Una scelta che – sostengono i promotori della petizione – spinge verso la privatizzazione del sistema sanitario, costringendo la sanità pubblica a pagare affitti pesanti e a garantire la manutenzione delle strutture senza poter ricevere finanziamenti statali». Sul portale www.sanitabenecomune.it sono disponibili ulteriori informazioni ed è possibile firmare la petizione online.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *