Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Sabato 3 e domenica 4 dicembre "Panettone in Vetrina"

Pinerolo. Sabato 3 e domenica 4 dicembre

Sabato 3 e domenica 4 Dicembre Pinerolo torna ad essere la Capitale del Panettone, accogliendo all’Auditorium Baralis (via Marro, 10/12) i più grandi nomi specializzati nel lievitato festivo da forno per eccellenza. “Panettone in Vetrina” (12ª edizione) è ormai diventato un appuntamento tradizionale per i piemontesi e non solo, organizzato dal Settore Turismo e Manifestazioni del Comune di Pinerolo con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino. Nelle due giornate pinerolesi verrà celebrato il delizioso prodotto dolciario, il panettone, che affonda le sue radici proprio a Pinerolo, dove nacque, nel 1922, nella versione bassa con glassa di nocciole Piemonte firmata Galup. Lo scopo dell’iniziativa è quello di valorizzare e promuovere il panettone artigianale, fra i simboli italiani più apprezzati e conosciuti, che viene proposto e interpretato in varie forme: come alimento principe di una colazione di qualità, genuina e nutriente; come dolce da gustare dopo il pasto e come spuntino per una merenda sana e gustosa. Maestri panificatori e pasticcieri sono quindi a disposizione dei visitatori per soddisfare ogni curiosità legata alla leccornia: dai segreti della produzione alle proprietà nutrizionali; dai diversi momenti e modi in cui è possibile consumarlo ai numerosi abbinamenti possibili, proposti a tutti coloro che desidereranno sperimentare questa sua versatilità. Il consumo del panettone artigianale cresce sensibilmente di anno in anno, a dimostrazione di come la qualità paghi. E questo trend testimonia che il consumatore, anche in un momento di difficoltà generale, sa riconoscere ed apprezzare la qualità e la ricerca. «Vi è la tendenza – aggiunge l’Assessorato al Turismo e Manifestazioni del Comune di Pinerolo organizzatore dell’evento – di acquistare meno ma puntando sulla qualità di un panettone artigianale. Il panettone è infatti anche un’idea regalo, quando è di alta qualità». A Pinerolo si potranno incontrare gli specialisti del lievitato festivo da forno, molti dei quali segnalati dal “Gambero Rosso” fra i migliori panettoni artigianali in Italia e non solo. In abbinamento il Moscato d’Asti docg. Una vera festa per gli occhi e per il palato!

Orario apertura:
Sabato 3 dicembre dalle ore 15:30 (Cerimonia di apertura) alle 19
Domenica 4 dicembre orario continuato dalle ore 9:30 alle 18:30

Ingresso libero

Per informazioni: Città di Pinerolo – Ufficio Turismo e Manifestazioni
Tel. 0121.361271 – manifestazioni@comune.pinerolo.to.it

locandinapv2016

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *