Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Raccolta rifiuti: parte il Porta a Porta per le utenze non domestiche

Pinerolo. Raccolta rifiuti: parte il Porta a Porta per le utenze non domestiche

Il Comune di Pinerolo ha deliberato il passaggio ad un sistema di raccolta differenziata porta a porta (PaP). La prima fase di attuazione riguarda interesserà le utenze non domestiche  – locali commerciali, attività artigianali, uffici, servizi, ecc. – che passeranno a un sistema di raccolta porta a porta, studiato e progettato “su misura” per ciascuna tipologia di utenza. L’obiettivo è organizzare un servizio il più possibile vicino alle esigenze di imprese e commercianti ma che consenta di migliorare il dato complessivo di Raccolta differenziata e di minimizzare i costi.

Le utenze non domestiche non usufruiranno più dei tradizionali eco-punti

CARTONE A TERRA: la raccolta degli imballaggi in cartone diventa obbligatoria per tutte le utenze non domestiche. Il servizio verrà attivato a partire dal 7 dicembre, 3 volte a settimana con le medesime modalità già in atto per le utenze che ne avevano chiesto l’attivazione. Tutte le utenze non domestiche dovranno esporre i cartoni da imballaggio fuori dalla propria attività nei giorni e orari stabiliti dal gestore, obbligatoriamente, e avranno il divieto di conferire i cartoni nei cassonetti presso gli eco-punti. La raccolta del cartone non prevede la distribuzione di contenitori, in quanto il deposito, da parte dell’esercente, avviene “a terra” nell’area antistante la propria attività.

UMIDO: la raccolta dell’umido è obbligatoria solo per le utenze alimentari e di somministrazione (utenze selezionate) che ne producono quantità tali da giustificare il passaggio porta a porta. Per tali tipologie di attività, a partire dal mese di gennaio, verranno distribuiti appositi cassonetti da conservare negli spazi di pertinenza del condominio non su suolo pubblico. Il passaggio, almeno inizialmente, della raccolta dell’umido è previsto con una frequenza di 3 volte a settimana. L’attivazione del servizio è prevista dal mese di gennaio con distribuzione delle dotazioni da dopo le festività natalizie. L’obbligo di conferimento con questa modalità vale solo per le categorie commerciali che fanno alimentare o somministrazione. Le altre tipologie di utenze che nello svolgimento della loro attività non producono umido potranno conferire il rifiuto nei normali cassonetti della raccolta differenziata.

Il polo ecologico ACEA

VETRO: la raccolta PaP del vetro è obbligatoria per tutte le tipologie di utenze selezionate (alimentari e somministrazione prevalentemente) o per le utenze che ne faranno specifica richiesta. Come per l’umido, a partire dal mese di gennaio verranno distribuiti dal gestore (ACEA) i cassonetti. La raccolta è prevista con un passaggio settimanale o bisettimanale a seconda delle zone. Le utenze che non producono vetro in grandi quantità (che quindi non sono state selezionate) potranno buttare i loro rifiuti in vetro negli appositi cassonetti degli eco-punti.

CARTA UFFICI E PLASTICA/METALLI: il servizio aggiuntivo verrà attivato solo su apposita richiesta da parte delle utenze interessate. Senza l’attivazione specifica del servizio, tutte le utenze potranno, per i loro rifiuti residui di queste tipologie, conferire negli appositi cassonetti.

INDIFFERENZIATO: l’attivazione del servizio PaP per questa tipologia di utenza non è contemplato in questa prima fase. Tutte le utenze potranno continuare a conferire i loro rifiuti non differenziabili negli attuali cassonetti.

Il servizio Porta a Porta non comporta costi specifici aggiuntivi per le utenze che ne usufruiranno. I costi del servizio sono ricompresi nel totale dei Piani Tecnici Finanziari che il Consorzio ACEA e i Comuni approvano ogni anno.

Informazioni

Per eventuali chiarimenti bisogna fare riferimento a:

– ACEA P.I. SpA: programmazione.raccolta@aceapinerolese.it – 0121 236349).

– Ufficio Ambiente Città di Pinerolo: ambiente@comune.pinerolo.to.it – 0121 361330.

– Per l’attivazione di servizi aggiuntivi non obbligatori (Carta uffici e Plastica/Metalli) inviare richiesta alla seguente email dell’Ufficio Ambiente della Città di Pinerolo: ambiente@comune.pinerolo.to.it

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *