22 Maggio 2013
Il Pinarolium premia musica, teatro e pasticceria

Istituito nel 1972 dalla Associazione Turistica Pro Loco di Pinerolo, il premio Pinarolium 2012 sarà assegnato sabato 25 maggio alle ore 16,30 presso la Sala “Patrizia Cerutti Bresso” dell’Accademia di Musica di Pinerolo (Viale Giolitti 7, 1° piano).
A ricevere il prestigioso riconoscimento saranno l’Accademia di musica di Pinerolo, Emilia Coccolo Chiriotti e Riccardo Valtorta.
L’Accademia do musica di Pinerolo, inaugurata ufficialmente il 14 ottobre 2000, si è imposta all’attenzione pubblica per il suo intento promozionale che valorizza la musica sia con l’attività didattica sia con la ricca stagione concertistica, coinvolgendo musicisti anche stranieri in un repertorio che spazia dal classico al moderno.
L’attività didattica prevede corsi di perfezionamento e masterclasses per i quali si avvale di primari docenti internazionali, ma anche conferenze con concertisti, docenti e noti personaggi del campo musicale, ma anche incontri con le scuole locali al fine di migliorare la conoscenza della musica nei giovani.
L’Accademia avvalora giovani concertisti e la loro opera.
Il Concorso Internazionale “Città di Pinerolo” per pianoforte e musica da camera, organizzato dalla Accademia stessa, richiama il mondo culturale musicale, onora il nostro territorio e ne diffonde prestigiosamente la conoscenza.
Emilia Coccolo Chiriotti, laureata in lingue e letteratura francese, già docentenella scuola media, fonda nel 1978 la rivista di cultura tecnico professionale “Pasticceria Internazionale” e valorizza dal 2002 con “Pasticceria Internazionale Worldwide Edition”, in lingua inglese, la pasticceria artigianale italiana nel mondo. È autrice di diversi saggi sul tema e di una ricca collana di manuali “Variazioni su cioccolato e confetteria”. Vincitrice di concorsi e fondatrice di Club tematici a livello internazionale, collabora con le principali scuole di pasticceria italiana. Il ricco curriculum può essere riassunto nel prestigioso riconoscimento di Cavaliere della Legion d’Onore della Repubblica Francese, conferitale nel maggio del 2010 dall’allora Presidente della Repubblica Francese, Nicolas Sarkozy.
Riccardo Valtorta, artigiano di professione ma uomo di teatro nel tempo libero, con la sua capacità di recitazione e di comunicazione ha richiamato attorno a sé un pubblico di varie generazioni. Negli anni cinquanta e sessanta ha calcato la scena in gruppi filodrammatici in lingua italiana e dialetto piemontese, tra cui il “Piccolo Teatro” di Pinerolo diretto da Ugo Marino, impersonando ruoli impegnativi dal tratto acuto e faceto. L’esperienza teatrale lo ha portato per numerosi anni ha prestare il suo volto al Gianduja, la maschera ufficiale del Carnevale Pinerolese, accostando bimbi e anziani con una capacità empatica tale da rendere la sua figura memorabile per tutti i pinerolesi, per i quali è rimasto semplicemente “Gianduja”.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *