È iniziata ieri mattina (31 dicembre) la campagna vaccinale anti-Covid nell’Asl To3: 240 medici, infermieri, operatori socio-sanitari e dipendenti dell’Asl hanno ricevuto la prima dose del vaccino presso le due sedi degli ospedali di Pinerolo e di Rivoli. Le vaccinazioni proseguiranno nei prossimi giorni, secondo quanto previsto dal piano nazionale, per il personale delle aziende sanitarie e delle realtà (volontariato, servizi) che lavorano con le strutture sanitarie, per i medici di base e i pediatri, oltre che per operatori e ospiti delle Rsa, per i quali si inizierà lunedì 4 gennaio. Successivamente si procederà con le forze dell’ordine, il personale scolastico, gli operatori dei servizi essenziali, le persone con più di 60 anni, e a seguire tutta la popolazione.

Un’immagine della preparazione del vaccino presso la farmacia ospedaliera
Quasi diecimila le adesioni preliminari alla vaccinazione ricevute dall’Asl To3 nelle scorse settimane, circa 3.500 fra il personale dell’azienda, i medici di base e i pediatri, oltre 6mila dalle Rsa, in base alle quali sono stati stimati i vaccini che verranno effettuati in questa prima fase, tenendo anche conto della necessità di somministrare la seconda dose. Il numero potrebbe ovviamente aumentare in relazione alle adesioni che arriveranno nelle prossime settimane.
- La vaccinazione della coordinatrice infermieristica del reparto di Anestesia e Rianimazione di Rivoli Anna Maria Racca
- La vaccinazione del direttore della struttura di Anestesia e Rianimazione di Pinerolo, Mauro Pastorelli
- La vaccinazione del direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl To3, Dario Ariello
«È un giorno di estrema importanza – dichiara il direttore generale Flavio Boraso, giunto al termine del suo incarico all’Asl T03 -. Voglio ringraziare la logistica, i magazzini, la farmacia, tutto il personale sanitario e amministrativo direttamente impegnato, che ha profuso un grande sforzo per arrivare pronto all’avvio di questa campagna vaccinale».