Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Municipio alla Bochard? Barbero (PD): ennesima “trovata” dei 5Stelle

Pinerolo. Municipio alla Bochard? Barbero (PD): ennesima “trovata” dei 5Stelle

Un obiettivo concreto: trasferire il Palazzo Comunale nei locali dell’ex caserma Bochard, complesso immobiliare acquisito dalla precedente Amministrazione con finalità culturali. Queste le parole del sindaco, Luca Salvai, pronunciate lo scorso 4 aprile – suscitando sconcerto nell’uditorio – durante la presentazione della prima Bozza del Piano di Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare Pubblico. Salvai ha poi precisato che le ragioni sono da ricondurre all’emergere di alcune criticità sulla sicurezza dell’edificio che attualmente ospita il Municipio. Questa idea ha immediatamente suscitato la reazione dell’opposizione e in particolare di Luca Barbero (Partito Democratico) che ha dichiarato: «La proposta ci lascia alquanto perplessi e contrariati. Tale ennesima trovata crediamo sia il frutto, come altre scelte di questa Amministrazione, dell’estemporaneità e dell’emotività del momento, della mancanza di prospettiva e quindi dell’improvvisazione. Nel Documento Unico di Programmazione 2018-2020, approvato solo alcune settimane addietro, troviamo indicato che la ex caserma Bochard verrà inserita in un unico progetto che abbia nella Cavalleria e nella sua storia l’elemento caratterizzante e unificante. Nello stesso documento troviamo anche indicata la necessità di eseguire alcuni lavori per la messa in sicurezza del Palazzo Comunale. Questi continui cambi di rotta non fanno bene né a chi ha la responsabilità di amministrare, né alla autorevolezza della città, né al futuro della cittadinanza e del territorio». Il PD di Pinerolo – ha concluso Barbero – «crede necessario predisporre una analisi chiara e, se possibile, condivisa della situazione della nostra città. A partire da questo quadro, predisporre un elenco delle necessità e delle possibilità che Pinerolo ha e metterle in ordine di priorità».

Vincenzo Parisi

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *