18 Febbraio 2017
Pinerolo. Martedì 21 febbraio una serata sulla PMT-Italia

Che cosa c’è dietro il fallimento di un’azienda? Quali sono le causa di questa crisi che continua a mietere posti di lavoro? Quale lo scenario per gli anni a venire e le possibili vie d’uscita? Sono domande a tutto campo che esigono risposte precise e documentate.
La città di Pinerolo in queste ultime settimane ha assistito pressoché impotente al fallimento della PMT-Italia, ex-Beloit, azienda produttrice di macchine industriali per la fabbricazione della carta. E in molti si interrogano sul come e sul perché di questa ennesima chiusura. Per questo motivo il giornale diocesano e l’ufficio per la Pastorale del lavoro hanno sentito l’esigenza, oltre le doverose espressioni di solidarietà ai lavoratori (il 18 febbraio a Pinerolo si terrà una manifestazione cittadina), di aprire uno spazio di riflessione e di confronto per cercare di capire e di far capire. L’appuntamento è per martedì 21 febbraio, alle ore 21, nella sala “Pacem in terris” del Museo Diocesano di Pinerolo (Via del Pino, 49). Alla serata interverranno Giancarlo Chiapello, dell’Ufficio Diocesano pastorale sociale e del lavoro; Cristina Maccari, operatrice FIM – CISL e Sergio Ferrero, Referente Economico dell’Associazione MeMMT. Introdurrà l’incontro il vescovo di Pinerolo, monsignor Pier Giorgio Debernardi, che a più riprese è intervenuto a sostegno dei lavoratori.
La serata è aperta a tutti.
Per info: vita@diocesipinerolo.it
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *