Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Locali: zero alcool dopo l'una e bodyguard il venerdì e il sabato sera

Pinerolo. Locali: zero alcool dopo l'una e bodyguard il venerdì e il sabato sera

Lo scorso 14 giugno l’Amministrazione del Comune di Pinerolo ha incontrato alcuni esercenti della città e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine per discutere degli episodi di violenza avvenuti negli ultimi fine settimana e concordare misure per preservare la salute cittadina. Queste le principali azioni individuate insieme:

– Divieto di somministrazione di alcolici su pubblico suolo dopo le ore 1. Gli esercenti, di concerto, hanno stabilito di chiudere i locali in tale orario.

– Obbligo di Bodyguard il venerdì e il sabato sera dalle 18 alle 1:30: i locali si sono accordati affinché l’agenzia di bodyguard possa muoversi in tutta la zona del Centro per monitorare l’insorgenza di eventuali episodi di violenza anche al di fuori del perimetro dei locali.

I vigili urbani garantiranno inoltre un servizio straordinario il sabato sera fino alle ore 24. Ribadendo il divieto di somministrazione di alcolici ai minori di 18 anni, saranno inoltre intensificati i controlli da parte delle forze dell’ordine.

Al fine di lavorare con maggiore serenità, gli esercenti hanno richiesto all’Amministrazione di aumentare la presenza di telecamere per il controllo di alcune zone e intensificare la raccolta porta a porta di vetro e umido, da effettuare anche il sabato pomeriggio e il lunedì mattina.

Alla riunione erano presenti il Sindaco di Pinerolo Luca Salvai, la vicesindaco Francesca Costarelli, Andrea Roggia vice Presidente Pro Loco Pinerolo, le commissarie Rosato e Levrino della Polizia Municipale e il Luogotenente Puzzo della Stazione dei Carabinieri di Pinerolo insieme ai titolari dei seguenti locali: Poh Kay, Terrae Miscellanea; Pepe Nero, Chupiteria, Caffè del Dom, Pepe Nero, Da Vinci, Dolce Vita, Caffè della Stazione, Jumbo, Fiorio, Lennon Pub, Factory, Caffè Roma, L’Appetito, Gold Roger Pub, Base 55, Caffè Centrale, Spritzificio, Remembeer.

Il sindaco di Pinerolo, Luca Salvai

«Pinerolo non è una città violenta – ha commentato al termine dell’incontro il sindaco Luca Salvai -. Evitiamo di dipingerla così. Gli episodi sporadici, che condanniamo con forza, sono già stati presi in carico dalle Forze dell’Ordine con cui stiamo collaborando attivamente. Per quanto ci riguarda come Amministrazione, insieme alla sicurezza desideriamo salvaguardare la serenità di chi lavora nei locali e il divertimento e la spensieratezza di tutti quei cittadini che, dopo mesi di chiusura, desiderano poter camminare e vivere la città in tranquillità. Limitando la somministrazione all’una preserviamo inoltre il diritto alla tranquillità dei residenti che popolano le vie dove c’è maggior afflusso: la movida fino alle 5 del mattino non è nelle corde della nostra città. Ringraziamo le Forze dell’Ordine, la Pro Loco Pinerolo e gli esercenti per il loro lavoro e soprattutto per la loro volontà a collaborare con l’Amministrazione per rendere bella, viva e animata la nostra Pinerolo».

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *