Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Le iniziative (online) del Comune per il 25 aprile

Pinerolo. Le iniziative (online) del Comune per il 25 aprile

In un periodo complesso come quello che stiamo vivendo, con l’emergenza Covid-19 che ci costringe nelle nostre case, la Festa della Liberazione assume un significato ancor più rilevante. Per questo il Comune di Pinerolo desidera commemorare anche quest’anno il 25 aprile e ricordare a tutti i cittadini quanto siano centrali i valori che porta con sé: la libertà e la partecipazione. Cortei, funzioni e celebrazioni pubbliche non sono permesse dalle disposizioni attuali, per questo la Città di Pinerolo sceglie di andare sul web, entrando nelle case di tutti i cittadini per celebrare insieme questa giornata. Inoltre, da venerdì 24 a domenica 26 aprile, il tricolore verrà proiettato sulla torre del municipio, per ribadire che la Liberazione è il momento fondativo della nostra democrazia. Di seguito ecco il programma delle iniziative:

Fiaccolata Virtuale. Una luce per la libertà, venerdì 24 aprile alle ore 20:30
Quest’anno la tradizionale fiaccolata del 24 aprile, in onore delle partigiane e dei partigiani che ci hanno donato con il loro sacrificio la pace e la libertà sarà sostituita dalla Fiaccolata Virtuale. A.N.P.I. Pinerolo e Città di Pinerolo invitano i cittadini ad accendere un lumino o una candela ed esporli con il tricolore sui propri balconi o alle finestre. Chi lo vorrà potrà postare sui social una foto menzionando le pagina Facebook Città di Pinerolo e A.N.P.I. Pinerolo.

Discorso in diretta Facebook del sindaco Luca Salvai, sabato 25 aprile alle ore 11
Sulla pagina Facebook istituzionale della Città di Pinerolo, il sindaco Luca Salvai terrà il tradizionale discorso del 25 aprile. Il video sarà inserito anche sul sito del Comune. Il discorso sarà preceduto dal saluto del presidente A.N.P.I. Pinerolo Riccardo Vercelli e dall’Inno d’Italia suonato a distanza dalla Banda Musicale ANA di Pinerolo. Nel corso della mattinata, il Sindaco visiterà i luoghi di Pinerolo legati alla resistenza e il trombettiere della banda ANA suonerà l’Onore ai Caduti.

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *