12 Dicembre 2014
Pinerolo. Il Natale regala alla città due concorsi ippici
9 dicembre 2014
Tornano a Pinerolo i Concorsi Ippici. A dicembre il 12 13 e 14 con un Campionato Regionale FISE Piemonte e il 20 e 21 con un Concorso Nazionale B*. Un vero regalo di Natale, sia per il periodo, sia per la lunga mancanza di quest’evento nella Città della Cavalleria. Dopo tre anni dagli ultimi Concorsi, il nuovo Centro di Equitazione di Abbadia Alpina sostituisce la coreografica Piazza d’Armi con una struttura che per le dimensioni e la logistica, viene considerato uno dei migliori impianti sportivi in Italia.
Dopo una lunga e incompiuta attesa di lavori (mancano ancora infatti la costruzione di circa 200 box per l’accoglimento dei cavalli, oltre alla chiusura dei campi prova, ecc.), questa è la prova di collaudo per la prima organizzazione di concorsi ippici, in questo caso di salto ostacoli.
La locandina promozionale dell’evento cita “Concorsi Ippici” presso la prestigiosa “Scuola Nazionale di Equitazione”. Sarà questa la sua destinazione?
La struttura si presta come sede polivalente per diverse discipline, oltre al salto ostacoli sono previste gare di monta americana, dressage, volteggio, ippoterapia e tutto quanto riguarda il mondo del cavallo.
E non mancano i corsi di mascalcia per i quali è già stato predisposto tutto il necessario al fine rilasciare attestati di partecipazione a corsi pluriennali, riconosciuti e valevoli in tutt’Italia.
L’organizzazione dei concorsi è sempre a cura dell’infaticabile generale Angelo Distaso che ambiva ad una vera e propria inaugurazione con una edizione pari alle precedenti dei Concorsi Internazionali. In attesa che tutti i lavori vengano completati si è voluto dare un «segnale d’inizio dell’attività agonistica».
È prevista la partecipazione dei i più grandi cavalieri dell’equitazione italiana e con essi il pubblico che da sempre ha sostenuto questo fiore all’occhiello della città.
Alla conferenza stampa di giovedì 4 dicembre il primo cittadino Eugenio Buttiero ha precisato: “È un evento storico. Sappiamo tutti quanta fatica è costata la realizzazione di questa bellissima e imponente struttura, il Centro Nazionale dell’Equitazione. Ma oggi, con grande orgoglio, siamo qui a poter realizzare un evento con quasi 300 cavalieri. È la prova generale di una inaugurazione ufficiale che in primavera ci permetterà di presentare al mondo questo Centro, fulcro dell’equitazione nazionale». E ha ottimisticamente concluso: «in molti non credevano che saremmo arrivati fino a qui. Invece ci siamo ed è solo il primo passo».
Amalia Pagliaro
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *