27 Settembre 2015
Pinerolo. Il 30 settembre un incontro a due voci sulla Terra Santa

22 settembre 2015
L’edizione 2015-2016 dei “Mercoledì di Vita” riparte con un tema perennemente e dolorosamente caldo: la Terra Santa, luogo di un interminabile scontro tra fedi e culture, ma anche tra opposte potenze militari e politiche. A parlarne, partendo da esperienze diverse, saranno due donne: la giornalista Romina Gobbo e l’avvocato Cristina Bassignana. Romina Gobbo, laureata in scienze politiche all’Università di Padova e specializzata in giornalismo delle aree di crisi, presenterà il suo ultimo libro-reportage “Nessuno strumentalizzi Dio!” che ripercorre la visita di papa Francesco in Terra Santa (24-26 maggio 2014).
La pubblicazione (Gabrielli Editori, 2005) offre un’accurata indagine storica che si avvale anche di numerose interviste a chi da anni vive in quelle terre. Tra questi monsignor Giuseppe Lazzarotto, nunzio apostolico in Israele, fra Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa, fra Massimo Pazzini, decano dello Studium Biblicum Franciscanum, monsignor Fouad Twal, patriarca dei Latini di Gerusalemme, e tante altre voci raccolte anche tra la gente comune, sia in Palestina che in Israele. Ne emerge la drammatica attualità di quanto accade laggiù, ma anche la speranza che le tante iniziative messe in atto possano finalmente conoscere il corollario della pace.
In questo contesto le parole di Francesco − «lo Stato di Israele ha diritto di esistere e di godere della sicurezza; lo stato palestinese ha diritto ad una patria sovrana, a vivere con dignità, a viaggiare liberamente» − suonano come una profezia. A dare forme e colori a questo complesso contesto saranno gli scatti fotografici della pinerolese Cristina Bassignana che, tornata di recente da un viaggio presso i suoi familiari palestinesi, racconterà delle enormi difficoltà cui sono sottoposti gli abitanti nelle normali attività di vita quotidiana.
Tra le numerose fotografie colpiscono in particolare quelle di una città araba sorta “dal nulla” nei territori occupati. La serata è promossa da Vita Diocesana in sinergia con il “Gruppo amicizia islamo- cristiana”. L’appuntamento è per mercoledì 30 settembre alle ore 21 nella sala “Pacem in terris” del Museo Diocesano di Pinerolo (via del Pino, 49). L’ingresso è libero. Per info: vita@diocesipinerolo.it
P.R.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *