3 Ottobre 2014
Pinerolo. I “Tamburini” compiono quindici anni
“I Tamburini di Pignerol” compiono quindici anni di attività. Per celebrare l’anniversario, oltre alla presenza alla rievocazione storica 2014 de “La Maschera di Ferro” (per la quindicesima volta), è stata allestita una mostra fotografica che illustra l’attività del gruppo ed un’esposizione di “Tamburini nel mondo” a Pinerolo, presso le vetrine dell’ortopedia Possetti (sotto i portici di corso Torino). L’idea di formare un gruppo di Tamburini, a supporto della rievocazione storica annuale de “La Maschera di Ferro”, è nata nell’autunno del 1999 durante una cena con i Borgomastri della Città. Il direttivo dell’associazione ha creduto in questa idea, mettendo a disposizione le risorse finanziarie; si è quindi iniziato con le prove di passo e di ritmo e, lavorando intensamente per molti mesi, si è potuto effettuare la prima rullata di tamburi il 29 agosto 2000, con la presentazione del neonato gruppo “I Tamburini di Pignerol” alla XXIV edizione della Rassegna dell’Artigianato di Pinerolo. Il gruppo è composto da: un comandante, un alfiere, ventuno tamburi imperiali (di cui tre capitani e diciotto tamburini). Ne fanno parte anche alcuni figuranti in costume: vivandiere e popolani. I Tamburini hanno effettuato 130 servizi ed hanno fatto l’esperienza da tamburino un centinaio ragazzi e ragazze. Oltre ad esibirsi a Pinerolo e nella rievocazione storica “La Maschera di Ferro”, il gruppo dei Tamburini di Pignerol ha partecipato a manifestazioni storiche e folcloristiche nazionali ed internazionali. Info: 0121.77710.
Bruno Bonino
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *