Skip to Main Content

Città  

Pinerolo: gli studenti Engim incontrano Scania Italia

Pinerolo: gli studenti Engim incontrano Scania Italia

Engim Pinerolo ha proposto un incontro con gli esponenti di Scania Italia per avvicinare i suoi studenti al mondo dei veicoli industriali.

Ad aprile, presso il centro di formazione Engim S.L. Murialdo di Pinerolo, ha avuto luogo un importante appuntamento per avvicinare i ragazzi al mondo dei veicoli industriali, settore in cui alta è la richiesta di personale specializzato: l’incontro con Scania Italia.

I promotori

Promotori dell’evento sono stati Ercole Fornero titolare, insieme al fratello Massimo, della Fornero trasporti di Pinerolo e Attilio Teotino titolare dell’officina autorizzata Scania Orta Diesel di Orbassano.

Le prospettive di lavoro con gli autocarri

«La difficoltà nel trovare personale specializzato per la guida e la riparazione di veicoli industriali è un problema ormai strutturale per il settore degli autocarri e dei mezzi di trasporto, un ramo fondamentale per la nostra economia, che offre al contempo importanti sbocchi professionali – spiega Giovanni Perrone, responsabile vendite di Scania Piemonte -. Abbiamo presentato il nostro marchio Scania ai ragazzi dell’Engim di Pinerolo per far conoscere da vicino e coinvolgere proprio coloro che un domani potrebbero lavorare nel nostro settore, stranamente ad oggi poco considerato fra coloro che aspirano ad occuparsi di riparazione veicoli. Dei 25 ragazzi coinvolti infatti solo un paio conoscevano il mondo degli autocarri che, come già menzionato, realmente offre molti sbocchi lavorativi».

Un trattore e attrezzature da toccare con mano

La Fornero trasporti ha messo a disposizione per l’occasione un suo nuovo trattore stradale Scania R450, mentre la Orta Diesel ha portato numerose attrezzature e componenti che hanno permesso ai ragazzi di “toccare con mano” il camion e alcuni fondamentali strumenti di questa realtà.

I principi di Scania

Franco Giuliani e Pierluigi Ferloni, di Scania Italia, hanno presentato e descritto ai ragazzi l’importante realtà industriale rappresentata dalla storica azienda svedese fondata nel 1891 e presente in Italia dal 1973. «Abbiamo voluto condividere con i ragazzi i principi che ispirano la nostra azienda nonché le tematiche che rappresentano i principali cardini di sviluppo del settore e per i quali la nostra azienda è all’avanguardia: sostenibilità, riduzione dei consumi, riduzione dell’inquinamento, ergonomia e sicurezza, combustibili alternativi e nuove soluzione di trazione».

La soddisfazione del docente di “riparazione dei veicoli a motore”

Anche Claudio Ribba, docente del corso “addetto alla riparazione dei veicoli a motore” corso che conduce alla qualifica o alla specializzazione tecnica, esprime soddisfazione per l’incontro: «I ragazzi sono rimasti affascinati da questo mondo e stiamo lavorando per organizzare due tirocini presso la Fornero trasporti e la Orta Diesel».

Che cos’è l’Engim

ENGIM Piemonte S.L.Murialdo Pinerolo è parte di Fondazione ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo, che opera in Italia e all’estero nell’ambito della formazione professionale e della cooperazione internazionale come emanazione della Congregazione di San Giuseppe – Giuseppini del Murialdo, fondata nel 1873 per iniziativa di san Leonardo Murialdo.

25 centri formativi in Italia

Presente con 25 centri formativi in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio, frequentati da oltre 9000 studenti, ENGIM è accreditata per l’obbligo formativo, la formazione continua, la formazione superiore, l’orientamento e i servizi per il lavoro. ENGIM ha recentemente iniziato ad operare anche in Sicilia, Calabria e Puglia.

La vocazione sociale

In un tempo in cui l’accesso al mondo del lavoro sta diventando sempre più complesso, i valori di ENGIM di attenzione alla persona e di avvicinamento al mondo delle imprese con un approccio innovativo, vogliono essere riferimento di una consolidata vocazione sociale ed un ripensamento al Terzo settore in chiave moderna.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *