Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. "Dolci" eventi a fine novembre

Pinerolo.

17 novembre 2014

Sabato 22 e domenica 23 novembre si svolgerà a Pinerolo la X edizione di”Panettone in vetrina” presso l’auditorium Baralis.  Ben 19 pasticceri specializzati sul questo prelibato dolce natalizio,  molti dei quali segnalati dal “Gambero Rosso” e provenienti da tutta Italia, presenteranno le loro creazioni e risponderanno alle curiosità dei visitatori. La manifestazione è nata proprio per celebrare questo delizioso prodotto dolciario che affonda le sue radici proprio a Pinerolo, dove nacque, nel 1922, nella versione bassa con glassa di nocciole Piemonte firmata Galup. Lo scopo dell’iniziativa è quello di valorizzare e promuovere il panettone artigianale, fra i simboli italiani più apprezzati e conosciuti, che viene proposto e interpretato in varie forme: come alimento principe di una colazione di qualità, genuina e nutriente; come dolce da gustare dopo il pasto e come spuntino per una merenda sana e gustosa. In abbinamento ai panettoni si potranno degustare anche pandori, pandolci e frutta candita con importanti vini da dessert. Il programma dell’evento prevede la cerimonia di apertura della manifestazione con il saluto delle autorità; l’esposizione sarà visitabile sabato dalle 15,30 alle 19,00 e domenica 23 dalle 10,00 alle 19,00. L’ingresso è libero.

A proposito di appuntamenti “gustosi”, da venerdì 21 a domenica 30 novembre presso il Museo Storico dell’Arma di Cavalleria (Saletta espositiva) l’Associazione Culturale En Plein Air presenta la Mostra “SWEET”, un progetto espositivo con l’obiettivo di interpretare e valorizzare, attraverso l’arte contemporanea, l’eccellenza dolciaria. Durante l’apertura della mostra sarà possibile degustare il cioccolato Valrhona. L’inaugurazione sarà venerdì 21 alle ore 17,30 e l’esposizione proseguirà fino a domenica 30 (orario: Sabato 22 16,00-18,30 Domenica 23 10,00-12,00/15,00-18,00).

Domenica 23 alle ore 16,00 presso l’auditorium Baralis l’azienda Galup e Silvia Ramasso presentano al pubblico il libro “Natale a Torino – Galuperie e altre storie” (Neos Edizioni)

Per informazioni sulle manifestazioni è possibile contattare l’ufficio Turismo e Manifestazioni della Città di Pinerolo al numero 0121.361271 e all’inidirizzo mail manifestazioni@comune.pinerolo.to.it.

locandina_panettone2014

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *