Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Cento persone impegnate in città nei tre giorni di allerta maltempo

Pinerolo. Cento persone impegnate in città nei tre giorni di allerta maltempo

L’allerta meteo del 19-21 maggio 2023 ha visto il comune di Pinerolo attivare il Centro Operativo Comunale e mettere in campo circa cento operatori nelle attività di controllo del territorio.

Da venerdì 19 a domenica 21 maggio anche il pinerolese è stato interessato da importanti precipitazioni con piogge moderate estese. A Pinerolo l’allerta meteorologica ha impegnato la città per 72 ore per i possibili disagi e rischi legati alla situazione di allerta: da sabato 20 per 48 ore è stato attivato il COC Centro Operativo Comunale.

 

Cento persone in campo per garantire la sicurezza

Nelle 72 ore di allerta circa cento persone sono state impegnate nelle attività di controllo del territorio: per oltre 18 volte (una volta circa ogni 4 ore) sono stati monitorati i circa 50 punti di interesse in ambito cittadino e frazioni per un totale di diverse centinaia di km percorsi dai mezzi della Protezione Civile e Polizia Locale di Pinerolo.  

L’evento meteorologico, caratterizzato da piogge intense ma fortunatamente ben distribuite nel tempo e nello spazio, ha consentito al reticolo idrografico minore di sopportare il carico di acqua e di non dare luogo ad esondazioni sul territorio cittadino.

 

L’importanza della manutenzione del territorio

Per il Coordinatore Comunale di Protezione Civile, Maurizio Pesando: «La manutenzione del territorio messa in atto nei mesi passati ad opera della Protezione Civile di Pinerolo e del Comune ha dato i suoi frutti. Bisognerà continuare l’opera e ulteriormente implementarla».

 

 

Il grazie del sindaco

Per Luca Salvai, sindaco di Pinerolo: «Un ringraziamento va a tutti  coloro che sono stati coinvolti sia nelle fasi preliminari di pianificazione sia durante l’apertura del COC Centro Operativo Comunale: i dipendenti Comunali, il Comando di Polizia Locale, la Squadra AIB di Pinerolo, il nucleo di Protezione Civile ANA di Pinerolo, la Sezione ARI di Pinerolo che ha presidiato la Sala Radio ed ha garantito le comunicazioni radio di emergenza su tutto il Pinerolese».

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *