16 Giugno 2023
Pinerolo Big Walking del Cuore il 1° ottobre
Il Comune di Pinerolo, Tsubaki Nakashima e A.s.d. Scuola del Cammino Fitwalking Italia di Maurizio Damilano hanno presentato il 15 giugno 2023 la camminata non competitiva “Pinerolo Big Walking del Cuore” in programma il 1° ottobre.
Domenica 1° ottobre Pinerolo ospiterà la camminata non competitiva “Pinerolo Big Walking del Cuore” organizzata da
- A.s.d. Scuola del Cammino Fitwalking Italia
con il sostegno di
- TN (Tsubaki Nakashima) Italy Spa, multinazionale giapponese leader mondiale nella produzione di sfere di precisione
e il patrocinio di
- Città di Pinerolo
Ad anticipare il programma la conferenza stampa tenuta il 15 giugno scorso presso la Sala Meeting della multinazionale.
La grande panchina di La Cura nello Sguardo
Tutta la città sarà coinvolta dall’iniziativa il cui percorso di 8,5 km parte e arriva in Piazza Santa Croce davanti al Veloce Club, utilizzando la pista ciclo-pedonale che porta a San Pietro Val Lemina passando dalla grande panchina rosa che verrà posizionata a breve, vicino al Giro di Vite, dall’associazione La Cura nello Sguardo O.D.V. Sulla panchina sarà possibile scattarsi un selfie o fare una breve sosta ammirando il panorama per poi proseguire lungo Strada Costagrande per San Maurizio e rientrare poi al punto di partenza da Via Principi d’Acaja.
Spirito di comunità e beneficenza
Scopo dell’evento, come sottolineato in tutti gli interventi della conferenza stampa, trasmettere lo spirito di comunità che lega tutti gli attori coinvolti attraverso un’azione tangibile di sostegno al territorio. Il ricavato delle iscrizioni sarà interamente devoluto a sostegno dei progetti presentati dalle associazioni che prenderanno parte alla raccolta iscrizioni.
Il commento dell’assessore Destefanis
Bruna Destefanis – Assessora allo Sport della Città di Pinerolo – ha commentato: «Ho accolto da subito con entusiasmo la proposta di un evento che unisce sport e solidarietà che coinvolge la città sia nel suo centro storico che nella fascia collinare, scenario ideale per lo sport e lo svago. Il cammino inoltre è uno sport per tutti che può essere praticato da giovani e meno giovani e che può avvicinare all’esercizio fisico anche le persone più sedentarie».
Foto Lino Gandolfo
Maurizio Damilano: passaggio di testimone tra TN e città
Maurizio Damilano – marciatore campione olimpico e Presidente dell’A.s.d. Scuola del Cammino Fitwalking Italia – ha spiegato: «L’iniziativa è partita nel 2018 come un progetto di welfare aziendale esteso alla cittadinanza a dimostrazione di una sinergia tra città ed azienda già presente sin dall’inizio. Nel 2019 la camminata è partita dallo stabilimento; dopo la pausa dovuta alla pandemia, l’evento ritorna partendo dal centro della città, una sorta di passaggio di testimone dall’azienda alla città che innesca un meccanismo del fare. Il meccanismo solidale rende parte attiva i partecipanti che fanno del bene non solo a stessi, camminando, ma alla comunità perché la loro quota di iscrizione ritorna interamente alla comunità per sostenere iniziative e azioni che hanno scopi sociali».
Ispirato al Fitwalking del Cuore di Saluzzo
Il meccanismo – mutuato dal Fitwalking del Cuore evento che si tiene la terza domenica di gennaio a Saluzzo che unisce sport e solidarietà da ormai 20 edizioni – è molto semplice e rappresenta un’opportunità per le associazioni, le scuole e le società sportive per contribuire alla realizzazione di progetti in essere o nuovi. Ricevono il contributo solidale, in proporzione al numero di iscritti, tutte le associazione che raggiungono almeno 50 iscrizioni. Le associazioni possono raccogliere le iscrizioni attraverso i soci, presso la loro sede o creando una rete di punti iscrizioni appoggiandosi ad esempio a esercizi commerciali.
Info
Il costo dell’iscrizione è di 5 euro comprende
- pacco gara
- ristoro finale a fine manifestazione
Il ricavato alla Casa Famiglia San Giuseppe
Sarà possibile iscriversi attraverso le associazioni che aderiranno alla raccolta iscrizioni oppure direttamente il giorno della manifestazione prima della partenza. Il ricavato delle iscrizione pre-partenza sarà devoluto alla Casa Famiglia San Giuseppe di Pinerolo che si occupa dell’accoglienza e del sostegno delle madri vittime di violenza ed in difficoltà socio-economica.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *