30 Aprile 2019
Pinerolo. Alla scoperta delle chiese dell'alta val Chisone

I “Volontari a regola d’arte” sono una preziosa risorsa per la Diocesi, che già da qualche anno si occupano di guidare gli interessati alla scoperta della storia e dell’arte presente nelle chiese del pinerolese. Ma per guidare qualcuno non basta la buona volontà, serve anche una formazione. Se di questa in passato si occupava l’Ufficio diocesano Beni culturali e Turismo, da un paio d’anni l’organizzazione è in capo all’associazione ArCO (arte cultura comunicazione), nata per valorizzare i beni artistico culturali diocesani.
Il 2019 non fa eccezione. Nel mese di maggio si svilupperà un percorso formativo intitolato “L’opera di rifondazione delle chiese dell’alta val Chisone attuata da Luigi XIV”.
La prima lezione – programmata per martedì 7 maggio alle 20:45 nella sala “Blu” della parrocchia Spirito Santo a Pinerolo – vedrà come relatori Ilario Manfredini e Ezio Raviol che racconteranno “La chiesa parrocchiale di San Luigi di Fenestrelle”.
I successivi appuntamenti, sempre nella sala “Blu, saranno di mercoledì: il 15 maggio Ugo Tarditi spiegherà “Il Priorato e l’archivio di San Giusto di Mentoulles”; don Giorgio Grietti, Paolo Genero e Luca Audibert, il 22 maggio, analizzeranno le “Chiese parrocchiali di Usseaux”, mentre il solo Grietti, nella serata del 29 maggio, tratterà delle parrocchiali di Pragelato.
Come sempre le serate sono a ingresso libero e aperto a tutti.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *