5 Gennaio 2023
Pinerolo. Al Teatro Incontro "Sorridiamo con Pathos"

L’Associazione Pathos organizza la rassegna teatrale “Sorridiamo con Pathos”: sei appuntamenti da gennaio a maggio 2023 al Teatro Incontro di Pinerolo.

Ilarità a teatro
Cinque spettacoli comici e uno psicologico
Il calendario
21 gennaio 2023
“Divorziamoci insieme” – Compagnia Teatro Guido Leontini
Roberta e Massimo, sposati da un anno, vivono la giornata del compleanno di Massimo in un turbinio di incomprensioni. Roberta prepara una bella sorpresa ma Massimo non capisce e pensa che non gli venga riconosciuta la sua giornata e rivangando esperienze passate e facendo rivivere situazioni di ex fidanzate e amici che fanno parte ancora del loro presente. Divertente e toccante, riesce a far rivivere alle persone presenti quelle esperienze che la vita prima o poi propone a tutti.
4 febbraio 2023
“Pio Albergo Pelacorda” – compagnia “Na’ Pugnà D’Amis”
La vicenda si svolge in una piccola casa di riposo di proprietà di Gemma Pelacorda, una direttrice energica ma con un grande, grandissimo cuore. I pochi ospiti purtroppo non sono sempre in grado di pagare la retta data la pensione troppo misera, mettendo così in pericolo la tenuta della struttura che rischia di chiudere. Presa consapevolezza della situazione critica, Gepe, un “quasi ospite” giardiniere e tuttofare lancia un’idea, secondo lui, geniale. Solo secondo lui, però. Questa idea verrà a stravolgere la vita un po’ monotona del Pio Albergo, con conseguenze difficilmente ipotizzabili al momento della messa in opera e realizzazione. Con la collaborazione di personaggi esterni alla struttura che si fanno coinvolgere, parzialmente inconsapevoli, nella vicenda, la soluzione verrà svelata a poche battute dal termine e modificherà per sempre le loro vite future: un finale assolutamente non preventivato dagli ospiti del Pio Albergo.
18 febbraio 2023
“Pollo al vino” – Compagnia Teatro Guido Leontini
Pollo al Vino” è un grande classico della commedia degli equivoci. L’autore scrive questa commedia dal tipico e sottile humour inglese attingendo agli stili della farsa e della classica commedia brillante. I continui capovolgimenti di situazione, i colpi di scena e i dialoghi brillanti rendono il tutto estremamente coinvolgente lasciando lo spettatore sempre col fiato sospeso. La regia di Salvo Leontini, orientata su una mimica farsesca e i ritmi serrati, porta alla creazione di una macchina comica estremamente fuori dal comune, riuscendo a dare credibilità a scene e situazioni al limite del paradosso.
15 aprile 2023
“Per favore lascia che ti ammazzi” – Kabuki
Deciso a vendicarsi della moglie che lo ha avvelenato per ereditare il suo patrimonio, peraltro andato in fumo, un imprenditore passato a miglior vita torna in terra sotto forma di fantasma. Con l’aiuto della cameriera fa incontrare alla vedova una vecchia fiamma, anch’egli a caccia di denaro. I due accecati dalla avidità ed entrambi senza un soldo, ingannandosi a vicenda, finiranno per sposarsi e pensando di poter ereditare cercheranno a loro volta di uccidersi. Riuscirà il trapassato ad ottenere la sua vendetta?
29 aprile 2023
“Rumors” – Piccolo Teatro di Bra
I fatti si svolgono a New York dove quattro coppie di coniugi, invitati a festeggiare l’anniversario di matrimonio del vice-sindaco della città, si ritrovano a dover affrontare il tentato omicidio del loro illustre concittadino. Il tanto imprevisto quanto drammatico evento genera una imbarazzante e sgradevole situazione, che viene gestita dagli otto invitati in maniera grottesca, dove tensioni e timori contribuiscono ad evidenziare la fragilità e le nevrosi di ciascuno di essi. La commedia si sviluppa su due atti dove predomina una costante comicità surreale che diverte lo spettatore, lasciando al tema del “giallo” il ruolo marginale di soggetto di fondo. Una frizzante commedia che, con uno stile tutto americano, tratteggia bene le nevrosi della vita moderna. Ideale si farà vivo contemporaneamente al vero, ma per Chiara invisibile, vicino di casa?
20 maggio 2023
“Al Bivio” – Associazione Teatrale Pathos
Fin dove è disposto a spingersi l’essere umano per soddisfare i propri sogni? Un uomo con una misteriosa agenda, diversi personaggi le cui storie si intrecceranno seguendo le trame dettate da quell’agenda. Niente è scontato e tutto può accadere. Non tutti sono come appaiono.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *