30 Giugno 2025
Pinerolese. Carabinieri Forestali contro il bracconaggio

Controlli anti bracconaggio nel Pinerolese: rinvenuti in un terreno lacci a strozzo e altri strumenti di caccia illegali.
I Carabinieri Forestali del Gruppo di Torino, in collaborazione con la Polizia Locale della Città Metropolitana di Torino e le Guardie Venatorie della Vigilanza Ambientale LAC, hanno intensificato i controlli antibracconaggio nei primi mesi del 2025.
Nella Pianura Pinerolese, è stato accertato l’abbattimento illegale di una femmina di cinghiale (Sus scrofa) con arma e munizionamento non consentiti. In un altro episodio, sono stati rinvenuti su un terreno agricolo strumenti di caccia vietati, come lacci “a strozzo” in metallo e gabbie trappole, non autorizzati e in violazione delle leggi nazionali e delle convenzioni internazionali. Tutti i mezzi illeciti sono stati sequestrati.
L’uso di tali mezzi è particolarmente dannoso per la fauna selvatica, causando gravi sofferenze e non essendo selettivi, possono catturare anche specie domestiche o protette, riducendo la biodiversità. Ai contravventori è stato contestato il reato previsto dall’art. 30 comma 1 lettera H) della Legge 157/1992, che prevede un’ammenda fino a 1.549 euro. Si ricorda che la colpevolezza sarà accertata solo con sentenza definitiva.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *