29 Settembre 2020
Pinasca. Canti e racconti di Resistenza sul sentiero dei sette ponti
Dopo la sosta dovuta al Covid-19, l’11 ottobre alcune associazioni pinaschesi provano a ripartire. Protagonista il vallone di Gran Dubbione dove la Pro Loco (coadiuvata da CAI e ANPI), promuove lo spettacolo itinerante curato dal Gruppo Costruire Cantando, “7 ponti Resistenti”.
Si partirà a piedi, nella mattinata di domenica 11, dal Ponte Annibale di Dubbione per raggiungere Tagliaretto. Da qui attori, posizionati in diversi punti suggestivi del sentiero che sale a Gran Dubbione, daranno vita a racconti sulla Resistenza nel vallone. Il momento conclusivo prevede, nella cornice delle montagne dietro alla chiesa di Serre Moretto, un ultimo racconto accompagnato da canti.
Per ragioni legate alle normative anti-covid il numero dei partecipanti sarà forzatamente limitato e sarà necessaria la prenotazione: per telefono in ore serali a Fabio 392.165.09.23 e Davide 346.211.91.63 o via mail: pinascaproloco@gmail.com – cai.pinasca@gmail.com
Info su contatti, orari e modalità di svolgimento sono reperibili sulla pagina Facebook Pro Loco Pinasca. In caso di cattivo tempo lo spettacolo sarà allestito nel salone polivalente di Pinasca, alle ore 17, sempre dell’ 11 ottobre.
La manifestazione, già in programma nei giorni della Festa della Liberazione, è stata rinviata causa Covid a questa nuova data, che ricorda l’inizio della Resistenza nelle Valli, ma anche la figura di Paolo Diena, partigiano ucciso, proprio l’11 ottobre del 1944, sulle montagne di Inverso (a cui il Gruppo Costruire Cantando, in passato, ha dedicato uno spettacolo).
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *