21 Marzo 2025
Piemonte. Accademie e imprese contro lo spreco alimentare

Le Accademie di Filiera del Piemonte e le imprese unite contro lo spreco alimentare attraverso formazione, ricerca e valorizzazione dei residui agroalimentari.
Le Accademie di Filiera del Piemonte e le imprese locali hanno avviato una collaborazione per combattere lo spreco alimentare, trasformandolo in un’opportunità di innovazione e sostenibilità. L’iniziativa, promossa dalla Regione Piemonte e dal CIOFS-FP Piemonte ETS, punta a sviluppare una cultura antispreco attraverso formazione, ricerca e nuove strategie di valorizzazione dei residui agroalimentari.
Nel mondo ogni anno si perde il 40% della produzione alimentare
Un incontro sul tema, tenutosi presso il Grattacielo della Regione Piemonte, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, delle Accademie, delle università e delle imprese. I dati presentati hanno evidenziato la portata del problema: a livello globale, ogni anno viene persa circa il 40% della produzione alimentare. In Italia, lo spreco alimentare nelle famiglie ha raggiunto i 29,5 kg nel 2024.

Promozione del recupero degli scarti
Le Accademie di filiera si impegnano a coinvolgere le imprese in percorsi di formazione e a promuovere l’innovazione nel recupero e nella valorizzazione degli scarti alimentari, come dimostra l’esempio del Biova Project, che produce birra dal pane invenduto.
Una rete territoriale antispreco
L’obiettivo è creare una rete territoriale che, attraverso la formazione, introduca soluzioni sostenibili e diffonda una cultura antispreco. I corsi di formazione sono rivolti sia ai dipendenti delle aziende piemontesi sia ai disoccupati della regione.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *