Il Circolo Ricreativo Airali di San Secondo di Pinerolo, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di San Secondo di Pinerolo indice la 26ma edizione del “Concorso Nazionale di Poesia”, articolato nelle seguenti sezioni: lingua italiana (tema libero oppure tema fisso: “Non mi avete fatto niente”), lingua piemontese (tema libero), scuola (sezione speciale dedicata alla scuola secondaria di primo e secondo grado per il solo tema fisso). Visto il successo riscosso dall’edizione appena conclusa del Festival di Sanremo, il titolo del “tema fisso” per il concorso di quest’anno è stato scelto facendo riferimento al titolo della canzone vincitrice del Festival. Gli autori sono liberi di scegliere di interpretare questo titolo a loro piacimento, ovvero: scegliere di trattare a livello personale o impersonale la tematica contenuta in questa canzone; optare di elaborare il tema fisso sulla base di ricordi, esperienze, gusto e pensiero personale contestualizzando solo il titolo proposto. Le opere dattiloscritte, non eccedenti complessivamente i cinquanta versi, devono essere inviate entro il 10 giugno 2018, alla sede del Circolo Ricreativo Airali (via Airali superiori, 1 – 10060 San Secondo di Pinerolo) oppure a circoloricreativoairali@gmail.com. Di ogni singola opera dovranno pervenire cinque copie, di cui solo una completa di dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico e firma dell’autore. Gli autori dovranno allegare alle poesie anche il modulo di partecipazione al concorso debitamente compilato in ogni sua parte, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e copia dell’effettuato pagamento per mezzo di bonifico bancario (IBAN: IT 27 X 02008 30950 0000 0196 1264) o quota in contanti/assegno intestato al Circolo Ricreativo Airali. Il contributo di iscrizione per le sezioni in lingua italiana e in piemontese è stabilito in 10 euro per la partecipazione con una singola opera, 20 euro per la partecipazione con tre poesie; per la sezione “scuola” invece, il contributo è stabilito in 3 euro per la partecipazione con una singola opera, 7 euro per la partecipazione con tre poesie. Per la sezione “scuola” verrà gestita una graduatoria dedicata e comunque parallela rispetto alle altre due sezioni. I premi consistono in quadri e trofei personalizzati per i primi classificati di ogni sezione, libri e pergamene personalizzate per le menzioni d’onore. Sono previsti ulteriori riconoscimenti e segnalazioni speciali e possibilità di pubblicazione per i lavori ritenuti meritevoli. Le giurie, composte da esponenti della cultura: insegnanti, critici, poeti, attori e autori, saranno rese note il giorno della cerimonia di premiazione che si svolgerà presso la sede del Circolo domenica 16 settembre 2018 alle ore 15:30. La graduatoria dei vincitori sarà comunicata ai partecipanti non appena questa sarà stata determinata e comunque non dopo il 31 luglio 2018 per permettere a chiunque di organizzare la propria partecipazione alla premiazione. A tale proposito, si chiede ad ogni partecipante di comunicare non appena possibile la propria presenza al fine di permettere una chiara e puntuale organizzazione dell’evento. I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori o dai loro delegati; in caso di assenza – e previa richiesta – può essere vagliata la possibilità di invio del premio al domicilio del destinatario con spese a suo carico. Nessun rimborso spese per viaggio o soggiorno è dovuto ai concorrenti premiati. Il giudizio delle giurie è inappellabile ed insindacabile. Info: 328.4841237 – circoloricreativoairali@gmail.com