23 gennaio 2015
Anche quest’anno, gli ‘strambicoli’ torneranno per le vie di Virle, Volvera e None. Un trittico di sfilate che comincerà domenica 8 febbraio, a Virle, proseguirà sabato 14 febbraio, a Volvera e si concluderà domenica 15 febbraio, a None, dove questo carnevale giunge alla V edizione, grazie all’organizzazione della ProLoco.
Un carnevale strambo, ingegnoso e, soprattutto, ecologico grazie ai caratterizzanti mini carri allegorici, definiti “Invension ch’a giro sensa cognission”.
Per regolamento, infatti, lo strambìcolo è «un mezzo di trasporto cervellotico, strampalato, frutto di creatività ed ingegnosità, ricco di fantasia e colore con un pizzico di stravaganza ed ironia». È caratterizzato da qualcosa che gira e da un tema particolare. Deve essere ecologico: il movimento del veicolo deve avvenire solo con l’ausilio della ‘forza-umana’ e condotto da una persona o un gruppo, mascherati. Non è ammesso l’utilizzo di motori. Utilizzare, possibilmente, materiali di recupero per renderlo economico.
Una giuria premierà in denaro i primi tre strambicoli considerati migliori ad ogni sfilata, lo strambicolo con la “maggior complessità tecnica” e, per chi affronterà le tre sfilate, vi saranno premi di partecipazione.
L’iscrizione al carnevale è gratuita e deve essere fatta entro il 30 gennaio, compilando il modulo iscrizione sul sito www.comune.none.to.it dove è presente il regolamento completo di partecipazione.