26 Giugno 2025
Macello. Outdoor Education con Comune e Istituto Pinerolo 4

L’Istituto Comprensivo Pinerolo 4 aderisce alla rete nazionale per l’outdoor education. E il Comune di Macello sostiene la formazione dei docenti.
Una nuova sinergia tra scuola e territorio prende forma grazie alla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Pinerolo 4 e il Comune di Macello, uniti dalla volontà di promuovere l’outdoor education come strategia educativa innovativa e inclusiva.
L’outdoor education, ovvero l’educazione all’aperto, valorizza l’apprendimento in ambiente naturale come strumento per sviluppare competenze trasversali, benessere psicofisico e senso di cittadinanza attiva nei bambini. Una pratica che l’I.C. Pinerolo 4 studia e sperimenta da anni, riconoscendone i benefici sul piano cognitivo, relazionale ed emotivo.
A rendere possibile un ulteriore sviluppo di questo percorso è stato l’intervento del Comune di Macello, che ha scelto di sostenere concretamente la formazione dei docenti per il prossimo anno scolastico e di mettere a disposizione uno spazio recentemente ristrutturato, già sede delle attività del nido, della scuola dell’infanzia e della primaria dell’Istituto.
Il Sindaco di Macello, Enrico Scalerandi, commenta con soddisfazione l’avvio del progetto:
«Siamo orgogliosi di contribuire a un progetto educativo che guarda al futuro e mette al centro il benessere dei bambini. L’outdoor education rappresenta un modo concreto per costruire una scuola più vicina ai bisogni delle nuove generazioni, più attenta all’ambiente e capace di stimolare nei più piccoli un senso profondo di appartenenza e responsabilità verso il proprio territorio. Come amministrazione, crediamo fortemente nel valore della collaborazione con le istituzioni scolastiche: solo insieme possiamo costruire una comunità educante solida, inclusiva e innovativa».
Anche la Dirigente Scolastica dell’I.C. Pinerolo 4, Antonella De Geronimo, vede la novità con entusiasmo:
«L’outdoor education non è solo una metodologia didattica, ma una vera e propria scelta culturale. Significa riconoscere che l’ambiente naturale è un potente alleato nell’educazione dei bambini, in grado di stimolare curiosità, autonomia, cooperazione e rispetto. La collaborazione con il Comune di Macello rappresenta per noi un’opportunità preziosa per consolidare questo approccio, offrendo ai docenti luoghi e strumenti per progettare esperienze di apprendimento significative e autentiche. È così che immaginiamo la scuola del futuro: aperta, flessibile e profondamente connessa al territorio».
In vista dell’adesione dell’I.C. Pinerolo 4 alla rete nazionale per l’outdoor education, il Dirigente Scolastico e il Collegio Docenti hanno scelto di dare un segnale forte e simbolico, organizzando il prossimo 27 giugno una seduta collegiale all’aperto, proprio in uno spazio verde del Comune di Macello. Un gesto che rappresenta un’apertura concreta alla metodologia e un passo verso una scuola sempre più radicata nella realtà e nella natura.
Questa iniziativa sottolinea come la collaborazione tra scuola ed ente locale sia fondamentale per costruire un sistema educativo capace di rispondere alle sfide contemporanee. Solo attraverso una progettualità condivisa e continuativa è possibile offrire un’istruzione efficace, innovativa e centrata sui reali bisogni delle nuove generazioni.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *