5 Aprile 2025
Frossasco, le conifere del Cottolengo acuiscono la tensione tra maggioranza e opposizione

A Frossasco il vivace (per usare un eufemismo) dibattito tra maggioranza e opposizione non si ferma alla sala del consiglio. Questa settimana a tenere banco è una questione arborea. Il gruppo di minoranza, tramite l’ex sindaco Federico Comba, denuncia «la mancanza di trasparenza e partecipazione nella decisione di abbattere tre conifere nell’area ex Cottolengo». L’amministrazione, si legge in un comunicato, ha «deciso di procedere senza un vero confronto pubblico, senza valutare alternative e senza garantire un’adeguata compensazione ambientale».
Determinazione n. 96 del 21/03/2025 alla mano (quella con la quale il Comune ha affidato direttamente l’incarico a una ditta locale), la minoranza domanda: «Perché non è stata richiesta una perizia pubblica per certificare la reale pericolosità degli alberi?»
La risposta della maggioranza non si è fatta attendere. In un comunicato diffuso ieri sera, il sindaco Marco Gaido spiega che «il progetto di abbattimento dei tre alberi fa parte di un ampio programma di manutenzione e miglioramento del verde pubblico che coinvolge anche l’area dell’ex Cottolengo», edificio che ospita gli ambulatori dei medici di famiglia, sedi di associazioni e un asilo nido. E prosegue puntualizzando che «gli alberi in oggetto fanno parte di un gruppo di conifere alte 10/15 metri, poste a ridosso dell’edificio con distanze minime fra loro che non consentono uno sviluppo armonico dell’apparato radicale e indeboliscono le piante». In passato, alcuni rami avevano causato danni alla recinzione e l’amministrazione non vuole correre il rischio che si ripetano incidenti simili o più gravi.
Circa la compensazione ambientale, infine, Gaido rassicura che sono già in corso progetti di piantumazione.
Questa la sostanza della questione che, in modo nemmeno troppo velato, riporta a galla vecchi attriti e risentimenti risalenti a ben prima delle ultime elezioni.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *