Venerdì 7 febbraio alle ore 21 al Museo dell’Emigrazione (in Piazza Donatori di Sangue 1 a Frossasco) è in programma “La memoria negata del confine nord-orientale: dalle foibe all’esodo giuliano-dalmata”, una serata con lo storico e giornalista Gianni Oliva in occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio).

Lo storico Gianni Oliva
Al centro dell’incontro – a cui sarà presente anche Antonio Vatta, presidente del Comitato Provinciale di Torino dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – la complessa situazione del confine nord-orientale italiano dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, i quasi trecentomila esuli e le migliaia di giuliano-dalmati arrestati e uccisi.