13 Settembre 2021
Frossasco. Aperitivo col Generale Claudio Graziano al Museo dell'Emigrazione
“Esperienze di un piemontese illustre all’estero: Aperitivo con il Generale Claudio Graziano” è il lungo titolo di un incontro programmato dal Museo dell’Emigrazione di Frossasco per venerdì 17 settembre alle 18. L’occasione permetterà un confronto e scambio sul percorso professionale di Graziano e sarà un’opportunità di rilievo per conoscere questo illustre rappresentante della piemontesità nel mondo. L’appuntamento sarò nel giardino antistante il Museo in caso di bel tempo, oppure sotto l’ala in via Sergio De Vitis in caso di pioggia. Sono previsti gli interventi di Elvi Rossi, Presidente del Museo Regionale dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo, di Michele Colombino, Presidente dell’Associazione Piemontesi nel Mondo, di Lucetta Peratoner, moderatrice e, per un omaggio, del Sindaco di Frossasco, Federico Comba.
Il Museo Regionale dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo ha da sempre seguito l’illustre carriera militare del Generale Claudio Graziano, come spettatore attento e affettuoso sostenitore. Il Generale Graziano, infatti, può davvero definirsi uno dei più illustri rappresentati dell’Italia all’estero. Torinese, nel dicembre del 2014 è stato designato Capo di Stato Maggiore della Difesa, e ha assunto il comando delle Forze Armate italiane dal febbraio 2015 fino a novembre del 2018, quando ha lasciato Roma per Bruxelles. Graziano è infatti stato nominato Presidente del Comitato militare dell’Unione Europea, il massimo organismo militare composto dai Capi di Stato maggiore della Difesa dei Paesi membri. Nella corsa al prestigioso incarico, l’alto ufficiale italiano ha superato sia il candidato francese, sia quello tedesco, tanto da risultare il più votato dai 27 Capi di Stato Maggiore degli Stati membri.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *