20.00
Intensa giornata di lavoro per Vigili del fuoco e Aib in Val Noce dove sono intervenuti anche i mezzi aerei e in particolare due elicotteri. Ora la situazione sembra sotto controllo e in serata non si vedevano né fiamme né colonne di fumo.
Intanto i carabinieri forestali, dopo una approfondita valutazione, sono giunti alla conclusione che il materiale sospetto ritrovato a Cumiana non può in alcun modo essere ritenuto un innesco riconducibile agli incendi in corso.
10.00
La serata di ieri aveva fatto ben sperare sullo spegnimento dei focolai sparsi nei boschi di Cumiana e della Val Noce. I mezzi, per tutto il giorno, avevano prelevato acqua dal bacino artificiale (presso l’area sportiva di Cantalupa) alimentato anche dalla “fontana sulfurea” recentemente emersa a monte dell’abitato. In serata il fumo si era quasi del tutto diradato.
Questa mattina, invece, acune colonne di fumo sui due versanti hanno indicato nuovi focolai. Sono entrati in azione il Canadair e l’elicottero, inltre diversi mezzi Aib sono saliti in località Scrivanda a Cantalupa per agire da terra.