La sezione A.N.P.I. di Cumiana sabato 27 novembre commemora i civili e i partigiani caduti in paese nella seconda guerra mondiale. Ritrovo per la partenza al municipio di Cumiana alle 10:30.
Appuntamento il 27 novembre
La locale sezione A.N.P.I. sabato 27 novembre organizza una commemorazione dei civili e dei partigiani caduti nella seconda guerra mondiale in Cumiana. Il ritrovo sarà all’ingresso del municipio di Cumiana alle 10:30 per poi proseguire con auto propria.
I caduti del 26 novembre 1944
All’alba del 26 novembre 1944 un reparto tedesco di Cumiana entra in borgata Verna e sorprende dei partigiani che stanno festeggiando in una casa e alcuni fuggono nei boschi. Il bilancio è di 14 partigiani e 5 civili uccisi, una decina di civili catturati e la Verna incendiata. Il comandante Fausto Gavazzeni preso prigioniero morirà a Mauthausen. Il 27 novembre 1944 durante un’operazione di rastrellamento in borgata Fiola furono uccisi 4 civili: tre donne e un uomo con un bambino in braccio (al bambino fu risparmiata la vita) e bruciate alcune case.
La guida di Marco Comello
Marco Comello accompagnerà nel percorso che va dalla borgata Fiola alla Verna di Cumiana ripercorrendo questi tragici momenti.
GRAZIELLA LUTTATI