1 Maggio 2024
Cumiana in festa per Madre Daghero e i 50 anni del Ciof

Il 5 maggio 2024 ricorrono i 50 anni del Ciof – FP, scuola professionale, celebrati nell’ambito dei festeggiamenti per Madre Caterina Daghero.
Le Figlie di Maria Ausiliatrice di Cumiana continuano “La festa per tutti” in concomitanza all’anniversario dei 50 anni di Formazione del Ciof – FP, scuola professionale.
Domenica 5 maggio alla funzione delle 10:30 celebrata da don Carlo Pizzocaro, parroco delle parrocchie di Cumiana, parteciperanno
- la Vicaria Generale, Suor María del Rosario García Ribas
- l’ispettrice Piemonte e Valle D’aosta Suor Emma Bergandi
- la presidente del Ciofs-Fp, suor Manuela Robazza
- la presidente C.I.O.F.S-F.P. Piemonte Suor Silvana Rasello
- la direttrice dell’istituto di Cumiana Suor Roberta Berton
- il sindaco di Cumiana Roberto Costelli
Partecipano i parenti di Madre Daghero
Saranno presenti anche i discendenti di Madre Caterina Daghero, i fratelli Sandra e Roberto Costantino. Dalle ore 12 alle ore 12:20 la banda Vittorino Dovis di Cumiana farà l’accoglienza presso le Figlie di Maria Ausiliatrice in via Paolo Boselli 61 a Cumiana. Seguirà il pranzo a buffet, su prenotazione, a tema “La festa per tutti” preparati dagli studenti del corso di formazione di cucina e con gli allievi adulti di pasticceria.
Il programma del pomeriggio
- Durante il buffet verrà proiettato nel salone della scuola materna un video realizzato dagli adulti che hanno frequentato il corso adeguamento alla transizione verde e digitale-web, social media marketing del progetto GOL per disoccupati.
- Dalle ore 14 Egidio Carlomagno coordinerà uno spettacolo, poi ci saranno i saluti istituzionali, a seguire lo spettacolo dell’infanzia gestito dalla coordinatrice Patrizia Gavioli a tema: “Volano i nostri sogni” e “Colorando il domani.” Verrà poi presentata la realtà geografica di Cumiana ai tempi di Madre Caterina Daghero dal titolo “C’è campo”.
- La giornata si concluderà con il messaggio di saluto della direttrice dell’Istituto suor Roberta Berton accompagnato da un omaggio di segno rappresentativo e il gelato.

Una fiaccolata il 7 maggio
Il 7 maggio alle ore 20:45 è prevista la Fiaccolata “Il futuro cammina sulle orme della storia”, a meno che piova, in tal caso il ritrovo sarà in chiesa Santa Maria della Motta a Cumiana. La fiaccolata di circa 3 km. prevede un’ora di cammino partendo da Frazione Dagheri, e più precisamente dalla casa natale di Madre Caterina Daghero dove viene accesa la torcia che guiderà il cammino. Alle successive tappe, progressivamente si accendano i flambeaux dei partecipanti. Ogni tappa è una breve sosta di preghiera e di meditazione, attraverso 5 tappe:
- cappella della Visitazione
- cappella di Sant’Antonio
- ponte carrabile sul Chisola
- pilone votivo su strada Franchini
- Piazza vecchia
Parallelamente in confraternita si può seguire la processione in streaming, così da partecipare alla preghiera comune.
GRAZIELLA LUTTATI
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *