25 settembre 2013

 

Ricorre quest’anno il 69 anniversario dell’incidente del monte Freidour che, nell’ottobre 1944, costò la vita ai piloti e all’equipaggio di un aereo della RAF.
Due le iniziative promosse dal Comune di Cantalupa. Sabato 28 settembre, alle ore 16, presso la cascina del monastero di Cantalupa si terrà la presentazione del libro “L’Italia del silenzio: 8 settembre 1943” di Gianni Oliva (edizioni Mondadori) a cura di Giustino Bello e con la testimonianza di Rodolfo Sacco. Sarà presente l’autore.
Domenica 29 presso la vetta del monte Freidour, alle ore 10:20 alzabandiera ed omaggio ai caduti con picchetto d’onore del corpo degli alpini. Alle ore 10:30 messa in ricordo dei caduti della RAF; alle 11:30 intervento del sindaco d Cantalupa Giustino Bello. Alla commemorazione parteciperanno Kathy Hind e Anne Storm, parenti australiani degli avieri caduti sulle pendici del Freidour. Ore 11:45 rinfresco.
In caso di maltempo la cerimonia avrà luogo presso la chiesa di Cantalupa.

Il pilota australiano della RAF Clarence William Lawton, scomparso sul Freidour nel 1944

Il pilota australiano della RAF Clarence William Lawton, scomparso sul Freidour nel 1944

 

Da sinistra Kathy (nipote di uno dei piloti scomparsi sul Freidour) con il marito Michael e la figlia Nicole Hind

Da sinistra Kathy (nipote di uno dei piloti scomparsi sul Freidour) con il marito Michael e la figlia Nicole Hind

Freidour