Skip to Main Content

Pianura  

Al via il Frossasco Green Fest

Al via il Frossasco Green Fest

Il FroG – Frossasco Green Fest 2025 “Verde Acqua”, nel segno di ambiente, benessere e natura, parte il 21 marzo 2025 col documentario “La Grande Sete” di Piero Badaloni.

Il tanto atteso FroG – Frossasco Green Fest 2025 è finalmente alle porte! Questa edizione, intitolata “Verde Acqua”, promette di sensibilizzare e coinvolgere la comunità con una serie di eventi dedicati all’ambiente, alla natura e al benessere. Le prime iniziative, in programma per questo fine settimana, offrono un assaggio della ricchezza e della varietà del festival.

Venerdì 21 Marzo

Riflessioni sulla “Grande Sete”

Il festival si aprirà venerdì 21 marzo alle 20:45 con la proiezione del documentario “La Grande Sete” di Piero Badaloni. Questo appuntamento, a cura del Comitato Frossasco Ambiente e dell’Associazione per la Tutela degli Ambienti Acquatici e dell’Ittiofauna ODV, offrirà spunti di riflessione cruciali sulla gestione delle risorse idriche e le sfide ambientali contemporanee.

Sabato 22 marzo

Benessere e natura protagonisti

Sabato 22 marzo sarà dedicato al benessere e alla scoperta della natura. Nel pomeriggio, i partecipanti potranno dedicarsi allo yoga e alla meditazione, attività gratuite ma con iscrizione obbligatoria ai numeri indicati in locandina. Un’occasione perfetta per rigenerarsi e connettersi con se stessi.

In serata, alle 20:45, il film maker Ezio Giuliano presenterà “Lupi e Orsi”, frutto dei suoi ultimi appostamenti naturalistici. Una serata per gli amanti della fauna selvatica e della fotografia naturalistica, che potranno ammirare immagini suggestive e ascoltare i racconti di un esperto.

Domenica 23 marzo

L’arte celebra la natura

Domenica 23, dalle 15 alle 18, si inaugurerà la mostra “C’è Vita nel Bosco”, una collettiva di opere pittoriche realizzate da artisti del pinerolese. La mostra sarà aperta al pubblico anche martedì 25, venerdì 27 e sabato 28 pomeriggio, offrendo a tutti l’opportunità di immergersi nella bellezza della natura attraverso l’arte.

Informazioni Utili

Tutte le iniziative sono in programma presso la Biblioteca Comunale di Frossasco, in Piazza Donatori di Sangue 1. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *