2 aprile 2016

Garzigliana è il primo comune del Pinerolese ad aderire alla possibilità proposta dalla ASL TO3 di effettuare anche presso gli uffici comunali prenotazioni e ritiro di visite specialistiche ed esami di laboratorio. Ad oggi, con Garzigliana, sono già 32 i punti aggiuntivi sul territorio nei quali i cittadini possono accedere ai servizi di prenotazione senza doversi recare ai CUP zonali: si tratta di 17 farmacie comunali, 12 comuni e tre strutture residenziali.

Un progetto che estende la capillarità dei servizi di prenotazione sul territorio ribaltando il rischio di riduzioni, che la scarsità di personale avrebbe potuto comportare nel tempo, e consentendo ai cittadini, specie a quelli residenti nelle aree più decentrate, di evitare disagi e continui spostamenti. Tutto ciò non si ripercuoterà sui cittadini a livello di tasse o di ulteriori pagamenti. In pratica gli abitanti di Garzigliana e delle aree circostanti non saranno più costretti a recarsi al CUP di Pinerolo.

L’adesione di Garzigliana si rende possibile grazie alla recentissima estensione del sistema informatico denominato HERO all’intera ASL TO3, Pinerolo compreso. Questo sistema consente di mettere a disposizione ovunque il software per prenotazioni e ritiro referti. Dopo Garzigliana, venerdì 6 maggio sarà la volta di Villafranca Piemonte. In seguito altre sei strutture residenziali che hanno già dato la loro disponibilità si aggiungeranno al progetto. Dunque questo sistema partito da Venaria, attraverso Collegno e Rivoli, ora si estende anche al pinerolese.

Il servizio sarà offerto non solo ai residenti in Garzigliana, ma anche nei comuni del Distretto di Pinerolo con un’offerta giornaliera del servizio di due ore dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11, grazie alla collaborazione di due dipendenti del comune stesso che, dopo adeguata formazione da parte dei tecnici ASL, saranno autonomi nell’utilizzo del software prenotazioni. L’ASL affiancherà il comune nello svolgimento del servizio non solo nella fase iniziale ma anche garantendo nel tempo una continua assistenza telefonica diretta durante gli orari di apertura del servizio. L’inizio del servizio di prenotazioni è previsto per la metà del mese di maggio.

«La possibilità di offrire questo servizio ai cittadini – dichiara il sindaco Lidia Alloa – è molto importante vista anche l’elevata presenza di anziani perché eviterà i disagi di dover raggiungere Pinerolo e fare code al CUP. Sono molto contenta di aver avuto questa possibilità e ringrazio da una parte la direzione dell’ASL, ma anche le nostre dipendenti che hanno fin da subito dato la loro preziosa disponibilità».

«Il progressivo ampliamento di questo progetto fa parte delle strategie di sviluppo dei servizi territoriali che puntano a portare i servizi dove sono i cittadini e non al contrario; esattamente per la stessa ragione per cui stiamo sviluppando servizi come la radiologia domiciliare – dichiara il Flavio Boraso, direttore generale dell’ASL TO3 – ridurremo in tal modo non solo disagi e spostamenti ma anche code ed attese presso i servizi dell’ASL».

La chiesa e il municipio di Garzigliana