Ritorna a Frossasco il 3° Raduno Multiepocale dei Gruppi Storici proposto dal Comitato Antico Borgo di San Donato in Frossasco.
I numeri della passata edizione hanno stimolato l’organizzazione della nuova edizione. Sono stati 26 i gruppi storici partecipanti, provenienti da Piemonte e regioni vicine, spaziando per le varie epoche storiche. Oltre 375 figuranti hanno animato i 14 accampamenti multiepocali nell’area raduno e tutti hanno sfilato nel grande corteo che ha attraversato il centro storico di Frossasco.
Il Raduno edizione 2017 è anche un’occasione per festeggiare i primi cinque anni di attività del Comitato e Gruppo Storico Antico Borgo di San Donato in Frossasco, nato nell’ottobre 2012 composto da un gruppo di amici che vanta ormai oltre 70 partecipazioni a sfilate, rievocazioni e animazioni storiche in Piemonte, Liguria, valle d’Aosta, Lombardia ed Emilia Romagna, rappresentando i nobili del periodo rinascimentale che avevano in cura la Chiesa Patronale di San Donato. Sono iscritti circa 50 figuranti, con un guardaroba di 90 costumi, confezionati dall’abilità e pazienza della signora Alessandra Bianciot vicepresidente del Gruppo.
Ma cos’è un Raduno Multiepocale: numerosi gruppi storici delle varie epoche, oltre a partecipare a cortei e sfilate storiche si sono organizzati per ricostruire una scenografia in tema storico rappresentato.
Ed ecco che ambientati dal periodo romano e celtico al medioevo-rinascimento fino a giungere all’epoca risorgimentale e al XX secolo, nascono fedeli ricostruzioni di accampamenti militari, botteghe artigiane, villaggi di popolani e contadini, scene di antichi mestieri, rappresentazioni di vita nobiliare, armi e accessori fedelmente ricostruiti, in una cavalcata a ritroso nel tempo.
Oltre alla ricostruzione scenografica dell’epoca rappresentata, i gruppi storici si prestano a vere e proprie rappresentazioni animate, con dimostrazioni di combattimenti, danze popolari, battaglie, scene d’epoca, musiche e giochi storici
E così, come in un grande museo all’aperto, i visitatori hanno la possibilità di vedere l’evoluzione della vita civile e militare attraverso i secoli: i vari “accampamenti’’ sono un punto dove i figuranti illustrano ai visitatori le varie attività dell’epoca rappresentata.
La manifestazione avrà luogo presso il campo sportivo dell’Oratorio Parrocchiale di Frossasco, posto a margine del centro storico del paese, e prevede nella giornata di sabato 1 luglio le attività di allestimento dei campi da parte dei gruppi storici partecipanti. La sera del 2 luglio nell’area raduno un concerto di due bande musicali, spettacoli d’arme e danze storiche.
La domenica 2 luglio i vari gruppi storici si presentano al pubblico animando i loro accampamenti. Nel pomeriggio ogni gruppo si esibisce nell’area spettacoli. A metà pomeriggio una grande sfilata storica multi epocale a cui partecipano tutti i figuranti si snoderà per le vie del centro storico di Frossasco con ritorno all’area spettacoli per le premiazioni dei gruppi.
Info: www.radunomultiepocalefrossasco.one – Franco 3394945992 mail: freli@libero.it