Torna al Castello di Osasco la kermesse dedicata al fantastico mondo della Terra di Mezzo: Sentieri Tolkieniani va in scena sabato primo e domenica 2 giugno raggiungendo così la doppia cifra e tagliando il traguardo della decima edizione.
Fin dalla prima edizione, tenutasi nel 2008, le tematiche fondanti la manifestazione sono il pensiero celato nelle opere del professor J.R.R. Tolkien, padre del genere fantasy e autore de Il Signore Degli Anelli e Lo Hobbit. Gli associati però hanno sempre strizzato l’occhio anche alle trasposizioni cinematograficamente di queste opere, nate dal genio del regista Peter Jackson, e a quelle ludiche.
Come ogni anno, il programma sarà ricco di attrazioni: durante l’intera manifestazione, infatti, sarà possibile visitare alcuni accampamenti storici allestiti per l’occasione e assistere ad esibizioni di scherma medievale, tiro con l’arco storico, cavalleria, falconeria e antichi mestieri, nonché l’immancabile percorso tematico nella Terra di Mezzo in cui esperti tolkieniani guideranno compagnie di avventurieri attraverso i luoghi di Arda allestiti grazie alle scenografie realizzate dall’associazione.
A colorare il tutto vi saranno mostre artistiche, musiche e danze occitane, uno stupendo mercatino a tema, un’area interamente dedicata ai bambini (Casa Baggins) con giochi e divertimenti, spettacoli, cosplayer, street food e birra artigianale da far invidia al più goloso Hobbit. Inoltre sarà allestita un’area Games, dove i più appassionati giocatori di ruoli e di giochi da tavolo potranno divertirsi.
Quest’anno la manifestazioni si lancia su un gruppo di livello internazionale: la domenica sera infatti suoneranno gli ElvenKing, band metal ispirata al mondo tolkieniano. Durante i due giorni poi saranno tantissimi gli ospiti – Paolo Gulisano su tutti – che sia a livello letterario, artistico, cinematografico, ludico aiuteranno a scoprire e approfondire il mondo tolkieniano, sulla scia del tema scelto per quest’edizione “Eroi ed Antieroi”.
Per ulteriori info e programma completo www.sentieritolkieniani.net
Manuel Marras