Skip to Main Content

Foto  

[ photogallery ] Sentieri Tolkieniani torna col botto: oltre 3500 ingressi al Castello di Macello

[ photogallery ] Sentieri Tolkieniani torna col botto: oltre 3500 ingressi al Castello di Macello

Due giorni di immersione totale nel mondo del fantasy. E in particolare in quello creato da Tolkien, l’autore de “Il Signore degli anelli”. A rendere possibile questa magia lo storico Castello di Macello (To), con il suo parco secolare, che sabato e domenica scorsi ha ospitato l’undicesima edizione del festival “Sentieri Tolkieniani” promosso dall’omonima associazione. Nel corso nella manifestazione, la prima dopo la sospensione forzata a causa della pandemia, si sono alternati spettacoli e incontri culturali, con la possibilità per tutti di cimentarsi con giochi da tavola e di ruolo, e di ammirare i disegni e le opere d’arte a tema esposte nelle stanze interne dell’antica fortezza. Tra gli ospiti, esperti del calibro di Jay Johnstone, Francesca Barbini, Oronzo Cilli, Lukasz Neubauer, Giuseppe Pezzini e Francesco Nepitello. La musicologa e teologa Chiara Bertoglio ha proposto un’interessante riflessione accostando il percorso di Frodo, il portatore dell’anello, verso il monte Fato al cammino della Via Crucis. Presente anche il collettivo letterario Inkiostri che ha presentato il libro fantasy “I sentieri del Nizhar”.

Al termine dell’evento il quasi totale esaurimento delle scorte alimentari dei tanti stand di street food ha confermato il pieno successo dell’evento che ha raccolto migliaia – 3575 per la precisione – di appassionati da tutto il Nord-Italia e non solo.

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *