31 Luglio 2023
[ photogallery ]. Pragelato ha dedicato una piazza a Piersanti Mattarella
Intitolata a Piersanti Mattarella una piazza a Pragelato il 30 luglio 2023; presenti alla cerimonia, oltre al sindaco Giorgio Merlo, il vescovo di Pinerolo Derio Olivero, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e don Luigi Ciotti.
«Una giornata che resterà nella storia di Pragelato e dell’intero pinerolese», così si esprime con orgoglio il sindaco del comune olimpico, Giorgio Merlo a proposito della dedica – il 30 luglio 2023 – di una piazza a Piersanti Mattarella «per i suoi antichi legami, culturali e spirituali, con la Casa Alpina di Pragelato».
Il vescovo Derio e i presidenti Cirio e Lo Russo
Nell’occasione a Pragelato erano presenti centinaia di cittadini provenienti da tutta la Provincia di Torino, tra loro molti anche i sindaci presenti.
Ad impreziosire la cerimonia, partita dalla piazza di fronte alla Chiesa parrocchiale di La Ruà con una sfilata di majorettes, la banda musicale e i figuranti vestiti in costume tradizionale, hanno contribuito gli interventi di molte personalità – dai vertici militari degli Alpini ai Carabinieri a quelli civili come
- il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio
- il sindaco di Torino e presidente della Città Metropolitana Stefano Lorusso
- il Vescovo di Pinerolo Derio Olivero
- Pier Carlo Pazè che ha ricordato il ruolo di don Giovanni Barra e di Casalpina per generazioni di giovani cattolici, come Piersanti e Sergio Mattarella
L’intervento di don Ciotti
Dulcis in fundo, l’accorato discorso di don Luigi Ciotti che, sottolinea il sindaco Merlo, «ha ripercorso il magistero pubblico di Piersanti Mattarella e, soprattutto, la sua tenacia nel perseguire i valori democratici e costituzionali sino alla fine della sua vita, barbaramente interrotta dal terrorismo mafioso. Oltre a tenere alta la guardia, ha sottolineato con forza coerenza e determinazione don Luigi Ciotti, contro tutte le forme attuali della malavita organizzata. A cominciare dalle mafie».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *