31 Luglio 2023
[ photogallery ]. A Perrero una piazza per don Severino Bessone
L’intitolazione di una piazza a don Severino Bessone ha impreziosito la festa patronale di Santa Maria Maddalena a Perrero il 22 luglio 2023.
La Festa patronale della Maddalena a Perrero il 22 luglio scorso è stata una giornata intensa per il capoluogo. Iniziata al mattino con l’apertura della mostra dedicata a don Bessone presso l’ex scuola, è stata seguita dalla messa
- presieduta da don Pasquale Canal Brunet (in occasione dei 50 anni di servizio sacerdotale in val Germanasca)
e concelebrata da
- don Giuseppe Rizzi (parroco di Santa Maria Assunta a Pinasca)
- e da don Roberto Bocchese (parroco ospitante)
Tra le autorità, oltre alla sindaca Laura Richaud con la fascia tricolore,
- il Maresciallo Antonio Muccio
- e il picchetto d’onore composto da due carabinieri.
Un omaggio a don Pasqualino
Al termine don Roberto ha consegnato a don Pasquale, un quadro a ricordo dei suoi 50 anni di servizio sacerdotale nelle valli (1973-2023), dopo l’ordinazione dell’8 dicembre 1972.
Un pensiero per i protagonisti dell’Estate ragazzi
È stato poi consegnato un pensiero a coloro che hanno partecipato all’estate ragazzi 2023 (che ha visto ben dieci partecipanti) e in ultimo un gradito pensiero è andato agli animatori di quest’edizione
- suor Vittoria
- Stefania
- Giulietta
- Alice
Usciti dal chiesa con Mariuccia e Piera (sorelle di don Lino Brun), don Roberto ha scoperto il pannello posto sopra l’ingresso recante: Cappella don Lino.
La piazza per don Severino
Dopo il tradizionale pranzo, il pomeriggio ha ospitato la cerimonia dell’intitolazione della piazza a don Severino Bessone e del pannello sulla via crucis da Perrero a San Martino (tradizione iniziata da don Bessone).
Presenti autorità civili e vescovo
Hanno partecipato
- il vescovo Derio Olivero
- il presidente dell’Unione dei comuni Marco Ventre
- la sindaca Laura Richaud
- il parroco Roberto Bocchese
- altri sindaci e rappresentanti dei comuni
- dei rappresentanti delle associazioni promotrici
cioè
- Libera Associazione Valli Chisone e Germanasca
- la Cricca
- Cai Val Germanasca
ed esponenti di alcune associazioni del territorio
- Ana
- Aib
Fra i presenti c’era anche l’affezionata nipote di don Severino, Anna Bessone col marito. I brevi discorsi degli intervenuti hanno commosso e coinvolto i presenti; al termine della cerimonia l’atmosfera di amicizia si è prolungata con un momento di festa nel cortile parrocchiale.
Serata con due cori
Alla sera i cori
- Bric Boucie
- Alpette (Torino)
si sono esibiti in un concerto nella chiesa gremita. Al termine è avvenuto il tradizionale scambio di riconoscimenti.
Un riconoscimento a Beppe Agù per 50 anni di volontariato
Nell’intermezzo la presidente della Libera Associazione Valli Chisone e Germanasca, Stefania Micol ha effettuato una premiazione speciale, consegnando a Beppe Agù, un orologio in legno dedicato allo speaker di tanti eventi e un libro fotografico che raccoglie i momenti degli eventi che hanno caratterizzato la figura, la circostanza stata il raggiungimento dei suoi 50 anni di volontariato associativo nelle nostre Valli (1973-2023).
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *