10 Novembre 2020
Perosa. La mostra su Giovanni Carena arriva in video alle scuole e gli scolari scrivono una lettera al "maestro"
Il 15 novembre ricorrono i trent’anni dalla morte del maestro e pittore, Giovanni Carena, un’occasione per cui la famiglia e l’amministrazione di Perosa Argentina hanno proposto una mostra di sue opere, allestita presso Villa Willy (ex sede della Comunità Montana) da Carlo Frascarolo. «Si tratta – spiega Ilaria Carena, nipote del maestro – di un progetto nato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Cirillo Gouthier”, dove insegno. L’idea iniziale era di accompagnare le varie classi in visita alla mostra per poi far seguire delle attività didattiche a scuola». Poi l’emergenza sanitaria e le norme sempre più restrittive per le uscite scolastiche hanno reso impossibile alle scolaresche persino raggiungere a piedi la sede della mostra.
«Non abbiamo però voluto darci per vinti!», sottolinea Ilaria. Così ha pensato, non potendo portare i ragazzi alla mostra, di portare la mostra nelle classi, realizzando insieme al marito Davide Morero, un video della mostra, montato con immagini e racconti della vita di Carena, tratti dal libro che la nipote aveva dedicato al nonno alcuni anni fa. Il video è visibile al link: https://youtu.be/I7w_tHyajK0
«Abbiamo insistito molto sulle attività pensate da mio nonno quando era maestro per i suoi allievi, in modo da far immedesimare i nostri ragazzi». Trattandosi di un esperimento, Ilaria inizierà a proporre la mostra a distanza alle sue classi, con la prospettiva, però, di farla fruire in seguito ad altre classi, perché no, anche di altre scuole (chi eventualmente fosse interessato al progetto può rivolgersi all’Istituto Gouthier).
E i bambini della Quinta A hanno idealmente voluto scrivere una lettera al maestro Carena, che si conclude con l’invito a continuare a dipingere dal Paradiso.
Giovedì, 5 novembre 2020
“Caro Giovanni,
siamo gli alunni della classe 5A di Perosa Argentina.
La nostra maestra (sua nipote) ci ha parlato di lei e ci ha fatto vedere alcune sue opere.
Avremmo dovuto visitare la sua mostra in questi giorni, ma purtroppo questo non è stato possibile a causa del coronavirus.
Ci ha anche raccontato di come i suoi alunni di scuola elementare le volessero bene.
Poi ci ha detto che il 15 novembre del 1990 lei è mancato…
Con questa nostra lettera vorremmo farle sapere che è molto bello che ancora dopo 30 anni dalla sua morte tante persone la ricordino e che noi bambini possiamo conoscere ed apprezzare i suoi bei dipinti e le sue sculture.
Speriamo di poter visitare presto la sua mostra qui a Perosa.
Riposi in pace e continui a dipingere da lassù”.
Diego, Luca, Elisabeth, Martina, Vanessa, Lorenzo, Eleonora, Gaia, Daniele, Veronica, Gloria, Manuel, Antonia della classe 5A dell’Istituto Gouthier di Perosa Argentina
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *