Skip to Main Content

Salute  

Perosa Argentina. L’Avis spegne settanta candeline

Perosa Argentina. L’Avis spegne settanta candeline

L’Avis di Perosa Argentina festeggia i 70 anni il 9 e 10 settembre 2023. Il presidente Mario Gratis è orgoglioso dei 169 donatori e del lavoro di promozione al dono fatto con i giovani.

Mario Gratis con una delle giovani leve del direttivo Avis

 

L’Avis di Perosa Argentina si appresta a celebrare il 9-10 settembre il suo 70° anniversario di fondazione.

 

Il programma dei festeggiamenti

 

Passeggiata sabato 9

I festeggiamenti partono sabato 9 settembre alle 16 da Piazza Abegg con una camminata per le borgate di Perosa.

 

Celebrazione ufficiale domenica 10

L’indomani – domenica 10 settembre – il programma prevede

  • alle 8:30 il ritrovo dei partecipanti alla manifestazione in Piazza III Alpini, con il benvenuto alle consorelle e un rinfresco
  • alle 9:15 il corteo con i labari per le vie del paese per portare un omaggio floreale al cippo Avis
  • alle 10 un incontro ecumenico presso il cimitero
  • alle 11:15 la cerimonia ufficiale con la premiazione dei donatori al padiglione Plan de la Tour
  • alle 12:30 sempre nel padiglione il pranzo servito dal catering “Vilma e Elio”

Ad accompagnare la manifestazione la musica della Banda Musicale di Pomaretto.

 

 

Perosa, decana delle Avis delle valli

Un programma ricco per celebrare una storia iniziata nel 1953 quando alcune persone dei vari comuni delle valli Chisone e Germanasca, che già donavano nei centri trasfusionali di Torino e Pomaretto, diedero vita alla prima sezione Avis delle valli. Il primo direttivo comprendeva

  • Isidoro Bellè
  • Dante Bertocchio
  • Alberto Beux
  • Franco Campo
  • Francesco Domenichini (a cui presto subentrò Diego Zanini)
  • Mario Galbiata
  • e, il primo presidente, Giovan Battista Moriondo

Da Perosa negli anni ebbero origine per distacco altre Avis della valle (San Germano, Roure, Pinasca, Pomaretto, Prali, Fenestrelle, Villar Perosa).

 

 

Per Mario Gratis trent’anni da presidente

Nonostante l’età la sezione perosina dei donatori di sangue gode di buona salute. A raccontarlo è il presidente Mario Gratis, che festeggia a sua volta i 30 anni alla guida dell’Avis di Perosa, dopo aver raccolto il testimone dai suoi predecessori (oltre a Moriondo, Franco Campo, Mario Galbiata, Gino Bertalotto ed Ernesto Campanaro).

 

169 donatori, parecchi i giovani

«Nonostante la burocrazia – racconta Gratis – che rende sempre più impegnativa la nostra attività, il nostro consiglio direttivo dimostra, come in passato, grandi motivazioni e spirito altruistico. E i risultati dei nostri sforzi sono ben visibili: nel 2022 abbiamo raccolto 286 donazioni grazie a 169 donatori effettivi e abbiamo così superato lo storico traguardo di 21.639 sacche di sangue e plasma». A garantire il futuro all’associazione, la presenza di giovani donatori: «Tra uomini e donne sono 27 i donatori tra i 18 e i 25 anni di età, mentre sono trentasei dai 26 ai 35 anni; inoltre dal maggio 2018 al maggio 2023 (nonostante la pandemia) hanno iniziato a donare il sangue ben 54 nuovi donatori! Questo grazie alle nostre attività di promozione, che si rivolgono tra gli altri anche ai ragazzi più grandi dell’oratorio». Nell’ultima tornata anche il consiglio direttivo ha visto abbassarsi l’età media: «sono entrati nel consiglio direttivo alcuni giovani intorno ai trent’anni come il vicepresidente Denny Galliano, la contabile Martina Brunetto e la segretaria Elena Piaia».

 

 

Prelievi in sede: l’accordo con Pomaretto

L’Avis di Perosa è una delle due sole sezioni (l’altra è Pomaretto) a garantire la possibilità dei prelievi nella propria sede. «Le normative sono sempre più stringenti (e onerose) ma noi resistiamo: con Pomaretto ci siamo accordati per armonizzare i calendari delle donazioni: tutti i mesi in una sede o nell’altra sono possibili le donazioni di sangue (alcune volte anche di plasma)».

 

Info

Per saperne di più basta rivolgersi alla mail info@avisperosaargentina.it o seguire i profili Instagram e Facebook dell’Avis di Perosa.

GR

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *