Skip to Main Content

Appuntamenti  

Per la seconda volta in 1700 anni la Madonna Nera di Oropa in pellegrinaggio fuori dal Santuria

Per la seconda volta in 1700 anni la Madonna Nera di Oropa in pellegrinaggio fuori dal Santuria

AGD novembre 2013

I giorni dal 7 al 13 dicembre saranno storici per la Madonna Nera d’Oropa. Nei 1700 anni della sua storia, sarà solo la seconda volta che lascerà il santuario di Oropa e verrà portata a Biella in occasione della riapertura del Duomo dopo una chiusura di due anni per lavori di restauro. La presenza della sacra effige è stata voluta dal vescovo mons. Gabriele Mana che, sostenuto anche dal rettore del santuario don Michele Berchi, ha convinto il capitolo del duomo ad autorizzare “questo pellegrinaggio di Maria verso il basso per favorire un amore sempre più intenso dei biellesi verso l’alto”. Mons. Mana evidenzia che “in questo periodo di crisi finanziaria,economica,sociale e morale, la Madonna viene incontro per asciugare le nostre lacrime ed esser segno di consolazione e speranza”. Sia il Vescovo che il rettore del santuario sono concordi nel sostenere che i giorni di preghiera siano l’inizio di un ideale grande pellegrinaggio diocesano culminante con la quinta incoronazione della Madonna Nera nell’agosto del 2020. Madonna Nera Oropa
La Madonna Nera di Oropa, icona del più importante santuario mariano delle Alpi, secondo la tradizione portata nel biellese dal Vescovo di Vercelli sant’Eusebio nel IV° secolo, sarebbe una delle tre copie (le altre due sono a Crea e a Cagliari) scolpite da san Luca e non ha mai lasciato il sacello in cui è custodita se non per la “peregrinatio Mariae” nel 1949 quando girò dal 6 marzo al 24 luglio per tutto il territorio biellese sostando sia in parrocchie sia in case sia in fabbriche coinvolgendo masse enormi di fedeli.
Gli appuntamenti per chi vorrà pregare e vivere questo raro evento sono la processione dal Santuario fino al duomo sabato 7 pomeriggio con la riapertura serale delle porte seguita da una veglia di preghiera, la solenne celebrazione eucaristica delle ore 15 di domenica 8 dicembre. La statua della Madonna Nera resterà poi venerabile in duomo tutti i giorni della settimana seguente, con la presenza costante anche di confessori nella chiesa, per culminare il giorno 13 dicembre nella veglia di preghiera preparata dalla pastorale giovanile diocesana e terminata la quale, la Madonna sarà riportata nella basilica di Oropa.

Luca Motto

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *