Skip to Main Content

Territorio  

Partito il tesseramento Pro Loco 2021 anche in Piemonte

Partito il tesseramento Pro Loco 2021 anche in Piemonte

È un periodo difficile anche per le pro loco. Che però non intendono gettare la spugna. E lo scorso 18 gennaio hanno presentato la nuova tessera del socio Unpli in diretta Facebook e alla presenza di alcuni protagonisti della politica e del volontariato: il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia; il presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene; Marina Montedoro; il presidente dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia Aps, Antonino La Spina; il presidente di Unpli Veneto Aps, Giovanni Follador, il vicepresidente dell’Unpli, Fernando Tomasello; e il responsabile Unpli del Dipartimento Tessera del Socio, il piemontese Stefano Raso.

«Le Pro Loco, con l’entrata in vigore del Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) e le approvazioni dei nuovi Statuti che termineranno tra il 2021 e il 2022 – spiega il presidente Unpli Piemonte, Fabrizio Ricciardi -, hanno ottenuto un riconoscimento importante e avranno il giusto ruolo, certificato dal Governo e dagli Enti pubblici territoriali, finalmente non dovranno più dire chi sono e cosa fanno, ma avranno una nuova Carta d’Identità. La “Tessera unica del socio Pro Loco” 2021 – che quest’anno nella grafica riproduce le “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, iscritte nella Lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO come paesaggio culturale – viene distribuita in 600mila esemplari ai soci delle Pro Loco, di cui 40mila in Piemonte; si tratta del segno distintivo e di appartenenza dell’associazione italiana più ramificata territorialmente, con 6300 sedi, con il maggior numero di iscritti e dedita alla costante valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale immateriale d’Italia e garantisce una serie di agevolazioni presso le numerose attività convenzionate.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *